Angelus domenicale per Papa Francesco con la preghiera a Maria: “Maria sia la nostra porta del cielo”.
Il Santo Padre, prima di commentare il Vangelo del giorno, recita una preghiera mariana.
La predicazione di Gesù fra le città e i villaggi, quasi come a specificare che anche Cristo era un migrante per annunciare la parola di Dio a tante genti. “Cristo non aveva paura di andare incontro al suo destino, sapeva di dover morire in croce per la salvezza dell’uomo” – ha introdotto Papa Francesco.
“Passare per la porta stretta non vuol dire che nessuno, o solo poche persone possano riuscirci, Dio non ci ha detto che il paradiso è a numero chiuso, ma colo che c’è un passaggio per tutti, forse un po’ stretto, ma c’è per tutti. La via per la vita eterna non è un’autostrada bella larga: è una porta stretta, una porta che esige il passaggio di uomini d’amore. L’amore richiede sforzo, sacrificio e perseveranza secondo anche gli insegnamenti del Vangelo” – ha commentato Francesco.
“C’è chi ha chiesto a Gesù chi sono coloro che si salvano. E lui cosa ha risposto? Con un esempio quanto più vicino a chi lo ascoltava e a chi lo avrebbe ascoltato in futuro: Sforzatevi di entrare per la porta stretta! Cosa è questa porta? Partiamo dalla casa, raccontata nel Vangelo.
La casa simboleggia la vita eterna e, come ogni casa, vi è un padrone, che è il Signore. Quando quest’ultimo chiuderà la porta chi resterà fuori è colui che non avrà fatto la volontà di Dio, chi non ha seguito i suoi insegnamenti. Non dobbiamo entrare in Paradiso ricchi di titoli, ma di opere buone fatte secondo la fede” – ha continuato Francesco.
“Siamo chiamati alla fede ogni giorno, attraverso anche i sacramenti. Prendiamo Maria come esempio: lei è passata per la porta stretta. Ha accolto Gesù con tutto il suo core e lo ha seguito ogni giorno nella sua vita, anche quando capiva a cosa stava andando incontro. Per questo, Maria è la nostra Porta del cielo” – ha concluso il Santo Padre.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…
La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…
Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…