Papa+Francesco+all%E2%80%99Angelus%3A+%E2%80%9CSono+rimasto+chiuso+in+ascensore+per+25+minuti%E2%80%9D+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-angelus-via-umilta/amp/
Notizie

Papa Francesco all’Angelus: “Sono rimasto chiuso in ascensore per 25 minuti” – Video

Un Angelus con un piccolo imprevisto, ieri, per Papa Francesco. “Sono rimasto chiuso in ascensore per 25 minuti” – ha detto.

Nonostante tutto, Papa Francesco ha anche ringraziato i Vigili del Fuoco che lo hanno aiutato ed ha commentato, come ogni domenica, il Vangelo del giorno.

Papa Francesco: “Sono rimasto in ascensore”

Imprevisto che ha ritardato di 10 minuti l’inizio dell’Angelus domenicale di Papa Francesco: “Sono rimasto chiuso in ascensore 25 minuti. Vi chiedo scusa del ritardo. Facciamo un applauso ai Vigili del Fuoco. Se non era per il loro aiuto io sarei rimasto chiuso lì dentro” – ha detto sorridendo, il Santo Padre.

Come ogni domenica, Papa Francesco ha commentato il Vangelo del giorno: “Non dobbiamo costantemente ed ogni giorno fare a gara per il primo posto o per l’ipotetica superiorità di uno rispetto all’altro. Questo è un atteggiamento che ci porta alla rovina” – ha detto.

photo Getty Images

Papa Francesco: “La via dell’umiltà”

Riconosciamoci, dunque, piccoli, così come siamo. Gesù ci ha mostrato la via dell’umiltà. Impariamo a gioire senza chiedere il contraccambio. Abbiamo visto, nel Vangelo, come Gesù partecipa a un banchetto nella casa del capo dei farisei. La corsa ai primi posti: fa male, sia alla comunità civile che a quella ecclesiale. Quanti di noi conoscono persone che hanno questo atteggiamento: essi danneggiano la fraternità comune. Non dobbiamo cercare, di nostra iniziativa, l’attenzione altrui. Semmai che siano gli altri a darcela” – ha detto il Santo Padre all’inizio dell’Angelus.

Gesù ci mostra sempre l’autentica via dell’umiltà, e noi quella dobbiamo imparare, perché è la più autentica, è quella che ci permette di avere relazioni autentiche. Ma allora ci può essere una chiave per interpretare al meglio le parole di Gesù? Una promessa che lo stesso Signore ci ha fatto: “Riceverai, infatti, la tua ricompensa alla resurrezione dei giusti”. Una resurrezione divina al confronto del contraccambio umano” – ha continuato Papa Francesco.

Cos’è la generosità

La generosità è umile, è cristiana e non ha nulla a che vedere con il contraccambio umano. Gesù ci invita alla generosità disinteressata per aprirci la strada verso una più grande gioia, quella dell’amore che Dio stesso darà a tutti noi al banchetto del cielo” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

34 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa