Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CPer+le+strade+annunciamo+la+Misericordia+di+Dio%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-annunciatori-misericordia-dio/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Per le strade annunciamo la Misericordia di Dio”

Essere missionari per condividere a pieno la Misericordia di Dio: è il messaggio di Papa Francesco per invogliarci a diventare cristiani autentici.

photo Getty Images

Papa Francesco invita tutti noi ad “uscire per le strade, farsi Discepoli Missionari, come i primi evangelizzatori. Invitiamo alla mensa del Signore tutti i fratelli”.

Il Pontefice: “Essere veri Missionari”

Il Santo Padre, durante il suo viaggio Apostolico, non smette di istruirci circa il nostro diventare autentici annunciatori della Misericordia di Dio: “Uscite con gioia per condividere la vita nuova che viene dal Vangelo con tutti i membri della nostra famiglia che ancora non conosciamo”.

Nella sua tappa in Oriente, il Santo Padre, durante la celebrazione della Santa Messa, ha invitato tutti a sentirsi parte integrante della Famiglia di Cristo: “Condividiamo, come Lui ha fatto, con i fratelli che ancora non lo conoscono, l’abbraccio misericordioso e risanante di Dio Padre che ci rende famiglia”.

I primi Missionari d’Oriente

In una terra lontana, 450 anni fa un seme è stato gettato: “La grande opera evangelizzatrice dei primi Missionari giunti nel Regno del Siam, i Domenicani Portoghesi Jeronimo da Cruz e Sebastiao da Canto, uccisi nel 1569. Due soli missionari seppero trovare il coraggio di gettare i semi che oggi stanno crescendo e germogliando in una varietà di iniziative apostoliche. Questo anniversario non significa nostalgia del passato, ma fuoco di speranza perché anche noi possiamo rispondere con la stessa determinazione, forza e fiducia” – ha detto Francesco.

La forza ed il coraggio di questi discepoli Missionari, è segno di vera fede per Papa Francesco: “Il discepolo missionario non è un mercenario della fede né un procacciatore di proseliti, ma un mendicante che riconosce che gli mancano i fratelli, le sorelle e le madri, con cui celebrare e festeggiare il dono irrevocabile della riconciliazione che Gesù dona a tutti noi. Il banchetto è pronto, uscite a cercare tutti quelli che incontrate per la strada”.

Papa Francesco: “In questa terra, i bambini sono ancora sfruttati”

L’attenzione del Pontefice è caduta, anche, sulla volontà di Gesù di accogliere sempre gli ultimi, coloro che venivano rifiutati o allontanati dalla società: “Gesù non ebbe paura di sedersi a tavola con i peccatori, per assicurare che alla tavola del Padre e del creato c’era un posto riservato anche per loro.

Lasciandosi toccare da loro, li ha aiutati a comprendere la vicinanza di Dio, anzi, a comprendere che loro erano i beati. Penso a quei bambini, bambine e donne esposti alla prostituzione e alla tratta. A quei giovani schiavi della droga che finisce per oscurare il loro sguardo e bruciare i loro sogni. Essi fanno parte della nostra famiglia: non priviamo le nostre comunità dei loro volti, delle loro piaghe, dei loro sorrisi, delle loro vite. E non priviamo le loro piaghe e le loro ferite dell’unzione misericordiosa dell’amore di Dio”.

photo Getty Images

Il vero valore del Missionario

Papa Francesco conclude affermando il vero valore di un Missionario: “Mi piace evidenziare che la missione, prima che attività da realizzare o progetti da porre in atto, richiede uno sguardo e un fiuto da educare. Richiede una preoccupazione paterna e materna, perché la pecora si perde quando il pastore la dà per persa, mai prima”.

Preghiamo anche noi, con Francesco, Dio Padre affinché continui sempre a mandare operai Misericordiosi nella sua messe.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa