Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BCombattiamo+i+vergognosi+maltrattamenti+subiti+dalle+donne%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-appello-donne-maltrattate/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Combattiamo i vergognosi maltrattamenti subiti dalle donne”

Per quale occasione papa Francesco ha inviato l’appello per le donne maltrattate?

In occasione del Day For Life che si terrà il prossimo 16 giugno in Inghilterra e Galles.

(Getty Images)

Day For Life: manifestazione contro gli abusi domestici

Il prossimo 16 giugno si terrà in Inghilterra e Galles, il ‘Day For Life‘, manifestazione indetta dalla Conferenza Episcopale che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli abusi domestici. Le principali vittime di maltrattamenti sono le donne ed i dati che emergono dall’indagine della Conferenza Episcopale Inglese sono agghiaccianti. Circa una donna su quattro è vittima di abusi domestici da parte del compagno, la stessa statistica indica che lo è anche un uomo su sei. La cosa più inquietante è che ogni settimana nel Regno Unito muoiono 2 donne per colpa di partner o ex partner.

Appare evidente che la violenza domestica e la violenza sulle donne siano problemi gravi, a cui bisogna porre rimedio. Il responsabile della manifestazione, il vescovo John Sherrington, ha infatti evidenziato la necessità di sensibilizzare il popolo sulle conseguenze della violenza domestica: “L’abuso domestico è spesso un problema nascosto. Il nostro obiettivo è che chiunque viva abusi domestici si senta in grado di avere fiducia nel cercare aiuto all’interno della Chiesa”.

Violenza sulle donne, l’appello del papa

In occasione di questo importante evento di sensibilizzazione su una problematica sociale tanto delicata, il papa ha voluto offrire il proprio sostegno alla causa. In un documento firmato dal segretario di Stato Pietro Parolin, infatti, il Santo Padre invita ad uno sforzo maggiore in difesa dei più deboli. Si legge infatti che dinanzi “ai vergognosi maltrattamenti a cui le donne sono talvolta sottoposte” bisogna aumentare gli “sforzi per sostenere i più vulnerabili” ed accrescere l’impegno per “lottare ogni forma di sfruttamento”. Nel messaggio, inoltre, papa Francesco ricorda il compito di diffondere: “la buona notizia che ogni vita umana è bellissima e sacra ed è una nobile chiamata”. Gli ecclesiastici, infine, hanno il dovere di incoraggiare chi lotta per difendere la vita.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: VaticanNews

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa