Papa+Francesco%3A+quel+bacio+sulla+fronte+da+un+miracolato+di+Lourdes
lalucedimaria
/papa-francesco-bacio-fronte-chi-e/amp/
Notizie

Papa Francesco: quel bacio sulla fronte da un miracolato di Lourdes

Ecco chi era l’uomo che ha baciato Papa Francesco in quell’immagine che ha intenerito il cuore di tutto web.

photo: Evandro Inetti Zuma Press

Durante i saluti ai fedeli dopo la sua udienza settimanale, Papa Francesco è protagonista di questo episodio dolcissimo.

Il bacio sulla fronte per Papa Francesco

Un uomo, dalla felpa col cappuccio, è il protagonista di una delle immagini più belle dell’udienza generale del mercoledì con il Santo Padre. È l’immagine dell’uomo mite, è lui che incarna la virtù elogiata da Bergoglio.

Chi è l’uomo?

Ma chi è costui? Lui è Philippe Naudin, ha 49 anni ed è arrivato a Roma insieme a un gruppo di pellegrini francesi del Movimento Carismatico, condotto lì dall’attore francese Michel Lonsadale. Philippe ha una disabilità psichica dovuta ad una meningite contratta da bambino. Lo hanno riconosciuto anche i volontari che, ogni anno, accompagnano i tantissimi fedeli disabili alla grotta di Lourdes.

Questi è il protagonista di quel commovente bacio sulla fronte a Papa Francesco. Un bacio arrivato dopo che l’uomo aveva accolto a braccia aperte il Pontefice, che gli si era avvicinato per salutarlo. La scena, immortalata da alcuni scatti, è rapidamente diventata virale. Ma c’è ancora qualcosa di straordinario nella storia di Philippe.

La storia e il miracolo per Philippe

L’uomo è un mendicante e, spesso, chiede l’elemosina vicino uno degli accessi principali ai luoghi di culto. Nel suo cuore c’è del vero amore tanto che, in passato, si è prodigato per dare una mano a quegli stessi volontari nella loro attività di assistenza a malati e pellegrini.

La sua storia ha inizio nel 1978 quando, all’età di 7 anni, la mamma lo portò in pellegrinaggio a Lourdes. Lì il miracolo, Philippe per la prima volta si alzò dalla sedia a rotelle e, nel viaggio del ritorno, pronunciò anche la sua prima parola: “mamma”. Di lui per ora non si conosce altro ma, per noi, è straordinaria la coincidenza che quello scatto ha portato agli occhi di tutti.

L’amore e l’affetto dei fedeli

L’amore e l’affetto: queste sono le caratteristiche che Papa Francesco ha e che lo portano verso il popolo. Mai si è dimostrato non contento di esser vicino ai fedeli, mai ha sottratto loro una carezza, un abbraccio, un messaggio di conforto.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

59 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

18 ore fa