Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNo+allo+sfruttamento+dei+piccoli.+Sono+il+nostro+futuro%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-bambini-no-sfruttamento/amp/
Notizie

Papa Francesco: “No allo sfruttamento dei piccoli. Sono il nostro futuro”

Il pensiero del Santo Padre va a tutti i bambini che, nel mondo, vengono sfruttati, soprattutto nel mondo del lavoro.

photo web source

“I bambini sono il nostro futuro”, ha detto Papa Francesco. “Perché devono esser costretti a fare lavori non consoni alla loro età?”.

Papa Francesco: “No allo sfruttamento dei bambini”

Le parole di Papa Francesco sono dure e forti: “I bambini non devono esser sfruttati. Perché li costringete a fare lavori che non sono consoni alla loro età?”. Il Santo Padre si rivolge proprio a tutti coloro che sfruttano i più piccoli, ricordando che, a breve, ricorrerà la Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile.

Privare i bambini e le bambine della loro infanzia mette a rischio e a repentaglio il loro sviluppo integrale” – ha continuato il Pontefice – “Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria, in diversi Paesi molti bambini e ragazzi sono costretti a lavori inadeguati alla loro età, per aiutare le proprie famiglie in condizioni di estrema povertà”.

photo Getty Images

La situazione più grave nei Paesi poveri

Francesco pone l’accento, in particolare, su veri e propri casi di schiavitù minorile: “In non pochi casi, proprio in questi Paesi così poveri e, ora, colpiti anche dal Coronavirus, si tratta di forme di schiavitù e di reclusione, con conseguenti sofferenze fisiche e psicologiche. Tutti noi siamo responsabili di questo”.

Papa Francesco: “I bambini sono il nostro futuro”

Colpito da questa situazione che tocca i più piccoli, il futuro della nostra generazione, Papa Francesco lancia un appello: “Faccio appello alle istituzioni affinché pongano in essere ogni sforzo per proteggere i minori, colmando le lacune economiche e sociali […] I bambini sono il futuro della famiglia umana: a tutti noi spetta il compito di favorirne la crescita, la salute e la serenità!”.

photo getty images

Il Santo Padre, ancora una volta, ci spinge a guardare dove molti sono distratti, a partire dalle Istituzioni. Preghiamo affinchè il mondo si accorga di questi bambini ai quali l’infanzia e stata tolta e cerchi soluzioni per dar loro una vita concreta e dignitosa.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

44 minuti fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

2 ore fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

3 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa