Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNo+allo+sfruttamento+dei+piccoli.+Sono+il+nostro+futuro%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-bambini-no-sfruttamento/amp/
Notizie

Papa Francesco: “No allo sfruttamento dei piccoli. Sono il nostro futuro”

Il pensiero del Santo Padre va a tutti i bambini che, nel mondo, vengono sfruttati, soprattutto nel mondo del lavoro.

photo web source

“I bambini sono il nostro futuro”, ha detto Papa Francesco. “Perché devono esser costretti a fare lavori non consoni alla loro età?”.

Papa Francesco: “No allo sfruttamento dei bambini”

Le parole di Papa Francesco sono dure e forti: “I bambini non devono esser sfruttati. Perché li costringete a fare lavori che non sono consoni alla loro età?”. Il Santo Padre si rivolge proprio a tutti coloro che sfruttano i più piccoli, ricordando che, a breve, ricorrerà la Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile.

Privare i bambini e le bambine della loro infanzia mette a rischio e a repentaglio il loro sviluppo integrale” – ha continuato il Pontefice – “Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria, in diversi Paesi molti bambini e ragazzi sono costretti a lavori inadeguati alla loro età, per aiutare le proprie famiglie in condizioni di estrema povertà”.

photo Getty Images

La situazione più grave nei Paesi poveri

Francesco pone l’accento, in particolare, su veri e propri casi di schiavitù minorile: “In non pochi casi, proprio in questi Paesi così poveri e, ora, colpiti anche dal Coronavirus, si tratta di forme di schiavitù e di reclusione, con conseguenti sofferenze fisiche e psicologiche. Tutti noi siamo responsabili di questo”.

Papa Francesco: “I bambini sono il nostro futuro”

Colpito da questa situazione che tocca i più piccoli, il futuro della nostra generazione, Papa Francesco lancia un appello: “Faccio appello alle istituzioni affinché pongano in essere ogni sforzo per proteggere i minori, colmando le lacune economiche e sociali […] I bambini sono il futuro della famiglia umana: a tutti noi spetta il compito di favorirne la crescita, la salute e la serenità!”.

photo getty images

Il Santo Padre, ancora una volta, ci spinge a guardare dove molti sono distratti, a partire dalle Istituzioni. Preghiamo affinchè il mondo si accorga di questi bambini ai quali l’infanzia e stata tolta e cerchi soluzioni per dar loro una vita concreta e dignitosa.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

23 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

23 ore fa