Papa+Francesco%3A+il+segno+della+croce+la+cosa+che+pi%C3%B9+mi+addolora+dei+piccoli
lalucedimaria
/papa-francesco-bambini-segno-croce/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: il segno della croce la cosa che più mi addolora dei piccoli

La preoccupazione del papa

Papa Francesco pone la sua attenzione sui bambini.

papa francesco bambini

“Oggi i più piccoli non sanno fare il segno della croce”.

Il segno della croce nei più piccoli

Mi fa dolore vedere tanti bambini che, ad oggi, non sanno neppure farsi il segno della croce. Fanno solo un gesto confuso”: sono amare e preoccupate le parole di papa Francesco, nell’osservare questa particolare disaffezione alla fede che parte anche dai bambini.

La croce è il segno distintivo che manifesta che noi siamo cristiani: quando parliamo, quando pensiamo, quando agiamo lo facciamo tutto sotto il segno della croce, ovvero sotto il segno dell’amore di Gesù. La croce va fatta al mattino, prima dei pasti, quando siamo in pericolo, prima di andare a letto la sera. Perché è a Cristo che apparteniamo, è con lui che vogliamo essere sempre” – ha detto Francesco.

L’importanza della preghiera

E’ importante aiutare le nuove generazioni a crescere nell’amicizia con Gesù: preghiamo sempre affinchè Gesù ci stimoli a cercare il bene negli altri. Cerchiamo di offrire ai giovani la possibilità di avere occasioni di interiorità, momenti di spiritualità a partire anche dalla scuola e da tutti i luoghi che i piccoli e i giovani frequentano” – ha continuato il papa.

Il ruolo degli anziani nell’insegnare i bambini a pregare

E’ necessario insegnare i bambini a pregare. È bello pensare che siano i nonni ed i genitori a farlo. In particolare gli anziani diano la loro saggezza ai più piccoli, anche in termini di preghiera. Gli anziani possono dare un prezioso insegnamento per i bambini: possono insegnare a pregare Gesù senza chiedere solo, ma anche ringraziandolo e dando coraggio ai più piccoli chiedendo di essere, in alcuni casi come Gesù” – ha concluso papa Francesco.

Un pensiero che ci fa riflettere e che ci pone anche diversi punti di domanda, a partire da: cosa facciamo noi perché i bambini si avvicinino alla fede? Pensiamoci.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: liturgicus.com

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Gemma Galgani: la straordinaria bellezza di una giovane santa innamorata di Gesù

Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…

14 minuti fa
  • Preghiere

Non riesci a prendere sonno? Prega il santo protettore di chi soffre di insonnia

Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 11 aprile è Santa Gemma Galgani: giovane grande mistica col dono delle stimmate

Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 aprile 2025: Gv 10,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Aprile 2025: “Confortami o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa