Papa Francesco benedice la Sacra effigie della Beata Vergine Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa, mercoledì 11 novembre in Vaticano.
La benedizione avverrà in presenza del Superiore Generale della Congregazione della Missione, Padre Tomaž Mavrič. Insieme a lui, ci saranno il Superiore Generale della Congregazione della Missione, Padre Tomaž Mavrič, e una piccola delegazione che organizza il Pellegrinaggio di Maria, che visita le Comunità in Italia in occasione del centonovantesimo anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré, che ricorre quest’anno.
Era infatti il 1830 quando la Madonna apparve alla giovane Figlia della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, Caterina Labouré. La Madonna le disse: “I tempi sono molto tristi. Disgrazie verranno ad abbattersi sulla Francia. Il mondo intero sarà sconvolto da calamità di ogni genere. Ma tu vieni ai piedi di questo altare, qui le grazie saranno sparse su tutte le persone che le chiederanno con confidenza e fervore… ho sempre vegliato su di voi”.
Il 27 novembre dello stesso anno, Caterina Labouré vide nuovamente la Santa Vergine. In questa occasione Maria teneva tra le mani un piccolo globo. Da quello nacque la missione di far coniare in tutto il mondo la Medaglia Miracolosa.
“Le persone che la porteranno riceveranno grandi grazie!”, affermò alla giovane consacrata. Così è stato in tutti questi anni. Tuttavia oggi l’umanità vive nuovamente uno stato di grande dolore e inquietudine a causa del Covid.
Tuttavia la Madonna della Medaglia Miracolosa continua ancora oggi a vegliare sull’umanità intera, dopo ben 190 anni. Maria si fa infatti pellegrina per visitare ogni figlio che la invoca con cuore puro e aperto al mistero. Compiendo in questo modo, ancora oggi, la promessa d’amore contenuta nel suo Messaggio: “Io stessa sarò sempre con voi … abbiate fiducia … non scoraggiatevi”.
Giovanni Bernardi
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…