Papa+Francesco+spiega%3A+%26%238220%3BGuardiamo+ai+beni+spirituali%2C+non+alla+ricchezza%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-beni-spirituali-ricchezza-materiale/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Guardiamo ai beni spirituali, non alla ricchezza”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a porre l’attenzione, non tanto sui guadagni materiali, ma soprattutto sui beni spirituali.

Papa Francesco: “Lo stipendio del cristiano”

Papa Francesco, oggi, pone la sua meditazione su di un tema particolare: “Lo stipendio del cristiano è somigliare a Gesù: non c’è una ricompensa in denaro o in potere per chi segue davvero il Signore, perché la strada è solo quella del servizio e nella gratuità”.

Cercando invece un buon affare mondano, con la ricchezza, la vanità e l’orgoglio, ci si monta la testa e si dà anche una contro-testimonianza. Il dialogo tra Pietro e Gesù che avviene proprio dopo l’incontro con «quel giovane che voleva seguire Gesù: era buono, Gesù lo amò», come racconta il Vangelo.

Però il Signore gli ha detto che una cosa gli mancava: che vendesse tutto quello che aveva per darlo ai poveri: “avrai un tesoro nel cielo”. Ma a queste parole quel giovane si fece scuro in volto e se ne andò rattristato. Così Gesù riprese il discorso e disse ai discepoli: “Quanto è difficile per quelli che possiedono ricchezze entrare nel regno di Dio”. E i discepoli erano sconcertati dalle sue parole. Ma Gesù riprese e disse loro: “Figli, quanto è difficile entrare nel regno di Dio”.

“Il cristiano non può essere attaccato ai beni”

Papa Francesco così ci spiega: “Quando un cristiano è attaccato ai beni, fa la brutta figura di un cristiano che vuole avere due cose: il cielo e la terra. E la pietra di paragone è proprio quel che dice Gesù: la croce, le persecuzioni, vuol dire negare se stesso, subire ogni giorno la croce. La gratuità nel seguire Gesù è la risposta alla gratuità dell’amore e della salvezza che ci dà Gesù. Quando si vuole andare sia con Gesù sia con il mondo, sia con la povertà sia con la ricchezza, ne viene fuori un cristianesimo a metà, che vuole un guadagno materiale: è lo spirito della mondanità”.

Papa Francesco ammonisce questi comportamenti: seguiamo sempre la Parola e la via tracciata dal Vangelo.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 26/5/2015

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

22 minuti fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

3 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

12 ore fa