Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CSiate+complici+del+sorriso+dei+vostri+ragazzi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-calcio-incontro/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Siate complici del sorriso dei vostri ragazzi”

Il mondo del calcio in visita da Papa Francesco

L’incontro in aula Paolo VI con 5mila tra Papa Francesco, studenti e molti allenatori e calciatori.

photo GettyImages

“Non rovinate il gioco del calcio, ma esso sia un modo per fare nuove amicizie e mettersi sempre alla prova” – ha detto il papa

I calciatori dal Papa

Il gioco del calcio, il mezzo per invitare nuove persone a conoscersi e a fare amicizia fra loro, il momento per mettere alla prova le proprie abilità: è questo il calcio che immagina Papa Francesco. “Il calcio fa bene alla testa e al cuore, ma non dobbiamo esasperare i nostri ragazzi all’egocentrismo e all’egoismo” – tuona il santo padre.

Insieme a campioni come Arrigo Sacchi, al ct della Nazionale Italiana di calcio, Roberto Mancini, al ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, fino ai vertici della Figc e delle varie nazionali di calcio sparse per il mondo: tutti in udienza da papa Francesco. “Dietro una palla che rotola c’è sempre un ragazzo con i suoi sogni. Quando giocate, non dimenticate mai da dove venite, da quei campetti di periferia che vi hanno permesso di allenarvi e di diventare ciò che siete” – ha esortato loro il papa.

Papa Francesco: “Il calcio, vero sport di squadra”

Il calcio è uno sport di squadra. Nessuno mai è da solo lì a giocare. È facile isolarsi da un gruppo perché si ha la voglia di emergere. Ma è bello quando il pallone diventa mezzo per fare amicizia. Se qualcuno di voi mi domandasse se il calcio è ancora lo sport più bello del mondo, io penso di sì. Anche se vedo che assistiamo a fenomeni che macchiano la bellezza del gioco del calcio. Come si chiama la vostra federazione? Gioco Calcio: ecco. In primis il calcio è un gioco che molte volte viene sostituita” – ha detto papa Francesco.

A voi genitori faccio un invito, una richiesta: guardate sempre al meglio, ma non siate gli allenatori dei vostri figli. Sosteneteli invece, perché trovino in voi un punto di riferimento. A voi società, invece, chiedo di non illudere questi ragazzi con false promesse. Siate sempre complici del sorriso dei vostri atleti” – ha concluso il papa.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa