In+Ges%C3%B9+Bambino+trovi+senso+la+nostra+vita%3A+la+Candelora+per+il+Papa
lalucedimaria
/papa-francesco-candelora-presentazione-gesu/amp/
Notizie

In Gesù Bambino trovi senso la nostra vita: la Candelora per il Papa

La luce della Candelora è la luce di Cristo che viene al mondo: Papa Francesco parla della luce di Gesù presentato al mondo.

A 40 giorni dalla sua nascita, Gesù è presentato al Tempio: Papa Francesco ci spiega il vero significato della Candelora.

Papa Francesco: la Candelora

La festa della Presentazione del Signore, si tratta di un momento di passaggio che apre il cammino della Chiesa verso Pasqua. Papa Francesco ci spiega il vero significato della Candelora: “Segna il passaggio dal buio alla luce, il momento in cui Gesù entra nella vita dei tanti consacrati presenti e cambia le scelte, le priorità, fa dell’amore per Lui la prima vera cosa che conta”.

La vita consacrata: ogni giorno, l’incontro con Dio

Il giorno della Candelora, a partire dal 1997, per volontà di Papa Giovanni Paolo II, è anche la Giornata dedicata alla Vita Consacrata. E il Santo Padre ha posto l’attenzione anche su quest’aspetto. “L’incontro di ogni giorno con il Signore, fonte di amore; un fiore che sboccia e fiorisce nella Chiesa ma che se si isola appassisce, ristagna quando si cammina da soli, quando si resta fissati al passato o si butta in avanti per cercare di sopravvivere.

Deve esserci un costante richiamo a preghiera quotidiana, la Messa, la Confessione, una carità vera, la Parola di Dio ogni giorno, la prossimità, soprattutto ai più bisognosi, spiritualmente o corporalmente”.

Papa Francesco: “Come Simeone, attendiamo il Bambino Gesù”

L’attenzione del Pontefice, poi, si sposta su Simeone: “L’anziano che attende tutta la vita un segno da Dio e che nel Tempio riconosce il Bambino come Messia. In lui trova il senso ultimo della vita. È la visione della vita consacrata, una visione semplice e profetica nella sua semplicità, dove si tiene il Signore davanti agli occhi e tra le mani, e non serve altro. Ecco la vita consacrata: lode che dà gioia al popolo di Dio, visione profetica che rivela quello che conta”.

Nel giorno della Presentazione di Gesù al Tempio, anche noi accostiamoci con maggiore attenzione alla preghiera, all’ascolto della Parola. Dio ci parla, in ogni momento della nostra vita.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: miopapa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa