Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNo+all%E2%80%99indifferenza+verso+le+persone+in+carcere%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-carceri-indifferenza-preghiera/amp/
Notizie

Papa Francesco: “No all’indifferenza verso le persone in carcere”

Papa Francesco parla della problematica situazione nelle carceri: “Bisogna educare, non scartare o creare spazi per rinchiuderli nell’oblio”.

photo web source: mauroleonardi.it

La difficile situazione carceraria è al centro del pensiero di Papa Francesco: “Le carceri non siano luoghi di scarto o di spersonalizzazione”.

Papa Francesco: “No alla cultura dello scarto”

Cultura dello scarto, spazi per rinchiudere nell’oblio, spersonalizzazione: sono questi i forti termini che Papa Francesco usa per descrivere la difficile situazione delle carceri mondiali: “La situazione dei penitenziari continua ad essere un riflesso della nostra realtà sociale e una conseguenza del nostro egoismo e della nostra indifferenza”.

Le immagini delle carceri: la finestra e le madri

Per descrivere la sua preoccupazione per la situazione carceraria, il Santo Padre usa due immagini. La prima: le finestre del carcere: “Quando si ha una finestra in cella, vuol dire che si può guardare ancora l’orizzonte, anche quando la pena è perpetua. Nessuno può cambiare la propria vita se non vede l’orizzonte” – ha detto. La seconda: le persone in coda per visitare i detenuti in carcere: “E’ un’immagine che ho visto tante volte a Buenos Aires, quando in autobus mi recavo alla parrocchia che si trovava proprio vicino al carcere. Tante erano le madri che aspettavano. Possa la Chiesa imparare da queste donne ad apprendere i gesti di maternità che bisogna avere verso questi fratelli”.

Papa Francesco concentra la sua attenzione sui luoghi di detenzione e su come essi possano promuovere veri processi di reinserimento sociale: “Promuovere processi di reinserimento e dare opportunità di educazione, di lavoro, di dignità, generando spazi di partecipazione civica per affrontare i problemi sociali, psicologici e familiari sperimentati dalle persone detenute”.

Papa Francesco: “La società aiuti i detenuti”

Oggi le nostre società sono chiamate a superare la stigmatizzazione di chi ha commesso un errore poiché, invece di offrire aiuto e le risorse adeguate per vivere una vita degna, siamo abituati a scartare. Molte volte, uscita dal carcere, la persona si deve confrontare con un mondo che le è estraneo e che non la riconosce più degna della sua fiducia, arrivando persino ad escluderla” – ha concluso il Pontefice.

Prego Dio per ogni persona che, dal silenzio generoso, serve questi nostri fratelli, riconoscendo anche in loro il Signore”. Con questa breve invocazione e preghiera, Papa Francesco ci invita a pregare per tutti i carcerati, affinchè nessuno si dimentichi di loro.

Anche Gesù lo disse: “Ero in carcere e siete venuto a visitarmi”. E’ una delle principali Opere di Misericordia che andrebbe sempre applicata da noi cristiani.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

9 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

10 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

15 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

17 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

22 ore fa