Un incontro particolare e parole incoraggianti quelle che Papa Francesco ha rivolto agli operatori Caritas: “Siate pazzi d’amore per aiutare gli altri”.
L’amore e l’aiuto per gli altri siano incondizionati e non chiedano nulla in cambio: questo è il messaggio di Papa Francesco.
In occasione della sua visita alla Cittadella della Caritas di Roma, Papa Francesco ha dialogato apertamente con ospiti, volontari e operatori: “La parola vulnerabilità: differentemente da quanto si pensa, ci accomuna tutti: chi ha bisogno di aiuto e grida e bussa alla porta, chi decide di aiutare e chinarsi, fino a toccare le piaghe del fratello”.
“Tutti siamo vulnerabili e per lavorare nella Caritas bisogna riconoscere quella parola, ma riconoscerla, fatta carne nel cuore. Venire a chiedere aiuto è dire: “Sono vulnerabile” e aiutare bene soltanto si fa dalla propria vulnerabilità. È l’incontro di ferite diverse, di debolezze diverse, ma tutti siamo deboli, tutti siamo vulnerabili.
Anche Dio si è fatto vulnerabile per noi. Egli è uno di noi: non aveva una casa dove nascere, ha sofferto la persecuzione, il dramma di dover fuggire in un altro Paese” – ha continuato Francesco.
Papa Francesco parla, anche, di come l’aiuto ai poveri sia necessario: “Possiamo avere intimità con Gesù perché è uno di noi itinerante, camminare con Gesù nella vita, perché abbiamo la stessa carta d’identità: vulnerabili, amati e salvati da Dio. Questo è il cammino. Non si può fare l’aiuto a i poveri, non ci si può avvicinare ai poveri dalla distanza.
Bisogna toccare, toccare le piaghe; sono le piaghe di Gesù. Ognuno ha la propria vulnerabilità, ma il cognome è lo stesso: vulnerabili. E questo è grande e questo è bello, perché che cosa significa? Che abbiamo bisogno di salvezza, abbiamo bisogno di cura”.
Un ultimo pensiero, Francesco lo riserva alla “pazzia d’amore”: “Pazzia d’amore, pazzia di aiutare, pazzia di condividere la propria vulnerabilità con i vulnerabili”.
Le parole di Papa Francesco colpiscono il cuore di ognuno di noi.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…