Una nuova guerra sta per aprirsi nel mondo orientale, quella fra Armenia ed Azerbaijan. Papa Francesco prega ed invita al dialogo.
“Prego per la pace nel Caucaso”. Poche e semplici parole per ribadire la vicinanza, il pensiero e la preghiera di Francesco per quelle zone.
Papa Francesco, alla fine del suo Angelus domenicale, ha espresso la sua viva preoccupazione per la situazione in Oriente, ai confini fra Asia ed Europa. “Prego per la pace nel Caucaso e chiedo alle parti in conflitto di compiere gesti concreti di buona volontà e di fratellanza che possano portare a risolvere i problemi non con l’uso della forza e delle armi, ma per mezzo del dialogo e del negoziato. Preghiamo insieme, in silenzio, per la pace nel Caucaso”.
Parole semplici che portano il mondo intero a far riflettere su di una situazione che si sta risvegliando nuovamente.
Nell’area del Caucaso, infatti, si sono riaperti scontri fra l’esercito azero e quello degli armeni del Nagorno-Karabakh. I combattimenti, riportano i media, sono iniziati all’alba di ieri, provocando un imprecisato numero di vittime.
La preghiera del Santo Padre si affianchi alla nostra, perché nel mondo mai più ci siano focolai di guerra.
Fonte: vaticannews.va
ROSALIA GIGLIANO
Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…
Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…