Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CIl+Signore+ci+chiama+alla+fecondit%C3%A0+apostolica%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-chiamata-fecondita-apostolica/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Il Signore ci chiama alla fecondità apostolica”

“La fecondità apostolica può essere coltivata: ognuno di noi è chiamato da Dio a questo compito”: Papa Francesco lo ha detto ai sacerdoti e alle religiose.

photo web source

Papa Francesco ha chiesto di “rinnovare continuamente la loro vocazione”, attraverso la fecondità apostolica.

Il Pontefice: “Chiamati alla nuova vita”

Papa Bergoglio ha rivolto il suo personale appello ai sacerdoti e alle religiose durante questo suo viaggio in Oriente: “Sentiamoci chiamati a essere uomini e donne che aiutano a generare la vita nuova che il Signore ci dona”.

Un appello forte quello del Santo Padre, rivolto, in particolare ai religiosi: “Chiamati alla fecondità apostolica. Chiamati a essere agguerriti lottatori per le cose che il Signore ama e per le quali ha dato la vita”.

Cos’è la fecondità apostolica

Papa Francesco ha usato un nuovo termine: quello di fecondità apostolica. Questo per rivolgersi direttamente a coloro che hanno scelto di consacrarsi a Dio, sia come sacerdoti che come suore o frati in convento: “Una vita consacrata che non è in grado di aprirsi alla sorpresa è una vita che è rimasta a metà strada.

Il Signore non ci ha chiamati per mandarci nel mondo a imporre obblighi alle persone, o carichi più pesanti di quelli che già hanno. Ci ha chiamati a condividere una gioia, un orizzonte bello, nuovo e sorprendente”.

Bisogna ridare bellezza, meraviglia e stupore alla vocazione di ognuno, ha ribadito Francesco: “Questo deve spingerci a non aver paura di cercare nuovi simboli e immagini, a trovare quella musica particolare che ci aiuti a risvegliare la meraviglia che il Signore ci vuole donare”.

Papa Francesco: “La Chiesa non cresce per proselitismo”

Il Pontefice, infine, cita anche un pensiero del Papa Emerito, Benedetto XVI: “La Chiesa non cresce per proselitismo, ma per attrazione. Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente cosa vera e giusta, ma anche bella, capace di colmare la vita di un nuovo splendore e di una gioia profonda, anche in mezzo alle prove”.

Papa Francesco ci invita a pregare per tutti i cristiani, affinché nessuno mai abbia più paura di annunciare, con coraggio e convinzione, il Vangelo di Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa