Papa+Francesco+ci+spiega+qual+%C3%A8+il+vero+tesoro
lalucedimaria
/papa-francesco-chiesa-tiepida-tesoro/amp/
Notizie

Papa Francesco ci spiega qual è il vero tesoro

Il vero tesoro della Chiesa è Cristo Gesù. Papa Francesco ci invita a diffidare da una Chiesa tiepida e mediocre.

Papa Francesco (websource)

“La vera Chiesa è un’altra”: Papa Francesco ci invita a guardare la Chiesa con occhi diversi, con gli occhi di chi attende Cristo.

Papa Francesco: “Il tesoro della Chiesa”

L’unico tesoro della Chiesa è Cristo, tanto che rischia di divenire tiepida, mediocre e mondana se ripone invece la sua sicurezza in altre realtà”. Con queste parole, il Pontefice dà inizio alla sua quotidiana meditazione.

La vedova

Il brano del Vangelo, dove Gesù racconta di una povera vedova: “Nella Bibbia, le vedove appaiono tante volte, tante volte, sia nel Vecchio Testamento che nel Nuovo. La vedova è la donna sola che non ha il marito che la custodisca; la donna che deve arrangiarsi come può, che vive della carità pubblica. In particolare, la vedova di questo brano del Vangelo, che Gesù ci fa vedere, era una vedova che aveva la sua speranza soltanto nel Signore.

E quando Gesù aveva visto quelli che gettavano le offerte nel tempio, ha visto questa che aveva gettato soltanto due monetine e dice: “Questa vedova, così povera, ha gettato più di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato come offerta parte del loro superfluo. Ella invece, nella sua miseria, ha gettato tutto quello che aveva per vivere” – ha descritto Francesco.

Papa Francesco: “La vedovanza della Chiesa”

A me piace vedere nelle vedove del Vangelo l’immagine della “vedovanza” della Chiesa che aspetta il ritorno di Gesù. Infatti la Chiesa è sposa di Gesù, ma il suo Signore se ne è andato e il suo unico tesoro è il suo Signore. E la Chiesa, quando è fedele, lascia tutto in attesa del suo Signore. Invece quando la Chiesa non è fedele, o non è tanto fedele o non ha tanta fede nell’amore del suo Signore, cerca di arrangiarsi anche con altre cose, con altre sicurezze, più dal mondo che da Dio” – ha continuato.

La “vedovanza” della Chiesa si riferisce al fatto che la Chiesa sta aspettando Gesù, questa è una realtà: può essere una Chiesa fedele a questa attesa, attendendo con fiducia il ritorno del marito, o una Chiesa non fedele a questa “vedovanza”, ricercando sicurezza in altre realtà… la Chiesa tiepida, la Chiesa mediocre, la Chiesa mondana” – ha concluso il Papa.

Preghiamo affinchè la Chiesa non perda mai il suo obiettivo: essere vera sposa di Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

17 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa