Angelus%2C+Papa+Francesco%3A+ci+indica+l%26%238217%3Bunica+strada+per+uscire+dalla+pandemia
lalucedimaria
/papa-francesco-ci-indica-strada-per-uscire-dalla-pandemia/amp/
Notizie

Angelus, Papa Francesco: ci indica l’unica strada per uscire dalla pandemia

Dio è sempre con noi, anche nelle nostre difficoltà  nelle azioni quotidiane. il Santo Padre ci esorta ad aver fiducia in lui.

photo web source

Il difficile momento storico che stiamo vivendo può, anche, portarci alla crisi della fede. E anche quando le cose intorno a noi sembrano non cambiare, Dio non ci abbandona mai. Lui ha gettato il suo piccolo seme in ognuno di noi.

Papa Francesco: “Abbiamo fiducia in Dio”

Papa Francesco, davanti ad una Piazza San Pietro che inizia di nuovo a riempirsi di fedeli, si affaccia per la recita dell’Angelus. In questa domenica del Tempo Ordinario, il Pontefice ci illustra le due parabole del Vangelo di oggi, nelle quali Gesù, per far comprendere al meglio cosa sia il Regno di Dio, lo paragona ad esempio più semplici e alla portata di chi lo ascolta.

Francesco, nel suo commento, ci invita ad avere fiducia in Dio “che opera come un piccolo seme buono, e da parte nostra seminare il bene, che lentamente porta frutto”.

“Le nostre opere buone ci sembrano poca cosa”

Dio ha gettato il suo seme nel cuore di ognuno di noi. Ogni seme gettato diventerà un albero rigoglioso ma, molto spesso, il frastuono del mondo esterno, ci impedisce o ci rallenta il modo di vedere e percepire come il Signore conduca il corso della storia. “Anche il seme delle nostre opere buone può sembrare poca cosa; eppure, tutto ciò che è buono, appartiene a Dio e dunque umilmente, lentamente porta frutto. Il bene – ricordiamolo – cresce sempre in modo umile, in modo nascosto, spesso invisibile” – dice il Papa.

Papa Francesco: “La fiducia in Dio porterà frutto”

Dobbiamo avere uno sguardo nuovo su noi stessi e sulla realtà, per andare al di là e scoprire la presenza di Dio che opera nella nostra vita e nel nostro mondo: “È questa la nostra fiducia, è questo che ci dà forza per andare avanti ogni giorno con pazienza, seminando il bene che porterà frutto. Quant’è importante questo atteggiamento anche per uscire bene dalla pandemia! Coltivare la fiducia di essere nelle mani di Dio e al tempo stesso impegnarci tutti per ricostruire e ricominciare, con pazienza e costanza” – continua Francesco.

Non dimentichiamo che i risultati della semina non dipendono dalle nostre capacità: dipendono dall’azione di Dio. A noi sta seminare, e seminare con amore, con impegno, e con pazienza. Ma la forza del seme è divina. Con Dio, anche nei terreni più aridi c’è sempre speranza di germogli nuovi” – conclude.

Fonte: vaticannews

LEGGI ANCHE: Udienza generale: Gesù ci chiede “Ma voi, chi dite che io sia?”

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Aprile 2025: “Donami ciò che piace a Te”

“Donami ciò che piace a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì…

5 ore fa
  • Notizie

Tenta di rubare la spada di San Michele Arcangelo, le conseguenze sono terribili

Un uomo è intento a rubare, in una chiesa, la spada a San Michele Arcangelo.…

10 ore fa
  • Preghiere

8 aprile: il messaggio profetico della Madonna della Basella a una giovane

La Madonna della Basella appare a una ragazzina per annunciarle un segno straordinario e le…

11 ore fa
  • Notizie

Concerto satanico all’Alcatraz di Milano, esorcista lancia l’allarme: “È una messa nera”

Si svolgerà a Milano un concerto di rock satanico e dall'Associazione Internazionale Esorcisti arriva l'allarme:…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 8 aprile è San Dionigi da Corinto: nelle sue lettere la fede di un grande pastore

Vescovo e molto dotto, san Dionigi da Corinto fu particolarmente apprezzato dai suoi contemporanei e…

18 ore fa
  • Notizie

Vangelo di oggi 8 aprile 2025: Gv 8,21-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’8 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

19 ore fa