Chiesa+incidentata+o+malata%3F+Papa+Francesco+non+ha+dubbi+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-ciesa-ammalata-incidentata-uscita/amp/
Discorsi del Papa

Chiesa incidentata o malata? Papa Francesco non ha dubbi – Video

Un monito chiaro quello espresso da Papa Francesco, ieri, all’Angelus: la Chiesa sia sempre in uscita, fuori dalle mura del Tempio.

“Se la Chiesa non è in uscita, rischia di ammalarsi”. Papa Francesco invita tutti noi ad uscire e ad annunciare il Vangelo a tutti i popoli.

Papa Francesco: “Una Chiesa che non sia chiusa in se stessa”

Un messaggio forte quello che Papa Francesco ha voluto lanciare ieri durante la preghiera dell’Angelus: la Chiesa sia in uscita dalle mura del Tempio, annunci il Vangelo a tutti, porti la buona novella anche a chi è più lontano. Questo ci chiede Cristo.

Sentire ogni giorno la gioia e lo stupore di essere chiamati da Dio a lavorare per Lui, nel suo campo che è il mondo, nella sua vigna che è la Chiesa […] La Chiesa deve essere come Dio: sempre in uscita; e quando la Chiesa non è in uscita, si ammala di tanti mali che abbiamo nella Chiesa” – ha continuato Francesco.

“Meglio una Chiesa incidentata che ammalata”

Ma è meglio una Chiesa incidentata, per uscire, annunziare il Vangelo, che una Chiesa ammalata da chiusura. Dio esce sempre, perché è Padre, perché ama. La Chiesa deve fare lo stesso: sempre in uscita”. Le parole del Pontefice sono state chiare: una Chiesa che si chiude in se stessa, he si chiude agli altri, non è la Chiesa di Gesù, non è la Chiesa che si apre al prossimo.

photo Getty Images

Papa Francesco: “Dio continua a chiamarci sempre, ad ogni ora”

Commentando il Vangelo del giorno, il Santo Padre pone l’attenzione sul Vangelo: i lavoratori nella vigna del Signore: “È toccante l’immagine di questo padrone che esce a più riprese sulla piazza a cercare lavoratori per la sua vigna. Quel padrone rappresenta Dio che chiama tutti e chiama sempre.

Dio agisce così anche oggi: continua a chiamare chiunque, a qualsiasi ora, per invitare a lavorare nel suo Regno […] Dio si comporta così: non guarda al tempo e ai risultati, ma alla disponibilità e alla generosità con cui ci mettiamo al suo servizio” – ha concluso Francesco.

Anche noi guardiamo al Signore, ascoltiamolo: lui ci chiama ogni giorno nella sua vigna, una vigna che sia in uscita, che sia in apertura ed accoglienza verso gli altri.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

45 minuti fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

7 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

16 ore fa