Papa+Francesco+per+combattere+la+crisi+di+vocazioni+parla+del+sacerdozio+agli+uomini+sposati
lalucedimaria
/papa-francesco-combattere-la-crisi-vocazioni-parla-del-sacerdozio-agli-uomini-sposati/amp/
Notizie

Papa Francesco per combattere la crisi di vocazioni parla del sacerdozio agli uomini sposati

In una recente intervista concessa al quotidiano tedesco ‘ Die Zei’ Papa Francesco ha parlato della possibilità di ammettere anche gli uomini sposati al Sacerdozio, una possibilità considerata da tempo ma che per adesso non ha avuto alcun risvolto pratico.

Una decisione in tale senso sarebbe presa solo ed esclusivamente per combattere la crisi di vocazione che di questi tempi ha ridotto il numero di sacerdoti in tutte le parti del mondo. Tempo fa la diocesi di Rio de Janeiro ha chiesto al Vaticano la possibilità di ricorrere agli uomini sposati per aumentare il numero di sacerdoti in alcune comunità all’interno della foresta Amazzonica, si trattava di un esigenza più che di una richiesta tesa ad esprimere una preferenza, ma l’idea di concedere una tale privilegio è stata avversata dalle diocesi del mondo.

Il Santo Padre non prende la decisione alla leggera, ma sa che in alcune parti del mondo potrebbe essere necessario procedere in tal senso, per fare comprendere il suo punto di vista ha citato l’esempio del Messico, dove oltre 300 diaconi sposati offrono un servizio di diaconato volontario. La preoccupazione di Sacerdoti e vescovi a concedere un tale privilegio in determinate zone del mondo è che Diocesi progressiste come quella olandese o quella tedesca si potrebbero appellare alla decisione per rendere sistematica l’abolizione del celibato obbligatorio.

Ma anche su questo il Pontefice invita a considerare l’esempio della Chiesa ortodossa (per certi versi la più tradizionalista tra quelle cristiana) in cui solo i Vescovi hanno l’obbligo del celibato, mentre i sacerdoti possono tranquillamente contrarre matrimonio. Insomma si tratta di un’apertura nei confronti di un innovazione richiesta da tempo e che presto o tardi farà parte anche della Chiesa Romana.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa