Papa+Francesco+apre+l%E2%80%99Anno+della+Famiglia+con+un+messaggio
lalucedimaria
/papa-francesco-come-apre-anno-della-famiglia/amp/
Notizie

Papa Francesco apre l’Anno della Famiglia con un messaggio

Un messaggio del Santo Padre aprirà il 19 marzo prossimo l’anno della Famiglia, promulgato anche per un’occasione speciale.

photo web source

Il quinto anniversario dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia”, porta Papa Francesco ad aprire, il giorno della Festività Liturgica di San Giuseppe, l’Anno per la Famiglia, con un messaggio particolare. Il tutto trasmesso online.

19 marzo: un giorno particolare per la famiglia

Si apre l’Anno della Famiglia, indetto da Papa Francesco anche in occasione dell’Anno dedicato a San Giuseppe, padre e capo della Sacra Famiglia di Nazareth. Un evento online, indetto proprio per il 19 marzo, dal titolo “Il nostro amore quotidiano”, sarà l’avvio di questi 12 mesi così particolari, il tutto con un messaggio del Pontefice.

In occasione, anche, del quinto anniversario dell’Amoris Laetitia, Francesco ha voluto incentrare la sua attenzione sulle famiglie, partendo sempre dal suo concetto base: “Chiesa in movimento ed in uscita”.

L’incontro mondiale delle famiglie si terrà a Roma il prossimo 26 giugno 2022, ma la Chiesa non è voluta restar con le mani in mano. Il Santo Padre ha, quindi, indetto questo anno per riflettere, pregare e comprendere al meglio il vero concetto della famiglia, anche guardando alla figura di San Giuseppe.

Il quinto anniversario dell’Amoris Laetitia e il messaggio del Papa

Il 19 marzo, infatti, alle ore 15, si terrà l’incontro sul tema “Nel quinto anniversario di Amoris Laetitia”, con il messaggio del Santo Padre.

In questo primo incontro online, interverranno anche il Cardinale Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, il Cardinale Angelo De Donatis, vicario del Papa per la Diocesi di Roma, e l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II.

L’anno dedicato alla famiglia è stato indetto da Papa Francesco il 27 dicembre 2020, per far maturare i frutti dell’esortazione apostolica post-sinodale e rendere la Chiesa più prossima alle famiglie nel mondo, messe alla prova in quest’ultimo anno dalla pandemia” – spiegano gli organizzatori dell’evento.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: “Preghiamo per le famiglie, il primo luogo dove si ama”

Eventi in programma tutto l’anno

L’anno della Famiglia avrà, durante il suo corso, una serie di eventi, sia di preghiera, che di riflessione ed approfondimento su tutte le tematiche riguardanti il mondo familiare e non solo. Si concluderà con il grande incontro mondiale a Roma, al quale parteciperanno le famiglie del mondo.

Fonte: acistampa

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: “La Chiesa soffre con le famiglie ferite”

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 31 marzo è San Beniamino: affronta la morte pur di non rinunciare all’apostolato

Diacono e martire, san Beniamino va incontro alla morte pur di non rinunciare al suo…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

L’abbondanza della vita: cosa significano le parole di Gesù?

All'interno del Vangelo di Giovanni, vi è una delle frasi di Gesù più ricche di…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 31 marzo 2025: Gv 4,43-54  | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 31 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 31 Marzo 2025: “Fammi essere misericordioso”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Giovanni Paolo II e l’Incarnazione: un atto d’amore senza tempo

L'Incarnazione, nella visione di Giovanni Paolo II, è sempre stata considerata come il cuore della…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Marzo 2025: “Guidami fuori dall’oscurità”

“Guidami fuori dall’oscurità”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

14 ore fa