Auguri+Papa+Francesco%21+Tutti+i+grazie+che+avremmo+voluto+dirti
lalucedimaria
/papa-francesco-compleanno-grazie/amp/
Notizie

Auguri Papa Francesco! Tutti i grazie che avremmo voluto dirti

Il presepe è il vero segno che ci ricorda cosa sta per accadere: Papa Francesco incentra la sua attenzione sul mistero del Natale.

photo web source: w2.vatican.va

“Cosa avverrà a Natale ce lo ricorda, a pieno, proprio il presepe”: nel giorno del compleanno di Papa Francesco, scopriamo cos’è il Natale.

Il presepe: un segno semplice e mirabile della nostra fede”: così aveva detto Papa Francesco in occasione dell’accensione dell’albero di Natale e della benedizione del presepe in Piazza San Pietro.

È una maniera genuina di comunicare il Vangelo, in un mondo che a volte sembra avere paura di ricordare che cos’è veramente il Natale, e cancella i segni cristiani per mantenere solo quelli di un immaginario commerciale. Un segno semplice e mirabile della nostra fede. Non va perduto, anzi, è bello che sia tramandato, dai genitori ai figli, dai nonni ai nipoti” – queste le parole del Santo Padre.

Gli auguri a Papa Francesco

In occasione del suo 83esimo compleanno, il ringraziamento al Santo Padre va per averci fatto riscoprire la gioia del Natale e l’importanza del presepe.

Grazie a lui, abbiamo riscoperto che il presepe è il mirabile segno del popolo cristiano: “Il mirabile segno del presepe suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia” – ha scritto Francesco nella sua lettera “Admirabile signum”, indirizzata all’intero popolo cristiano.

Grazie a lui abbiamo scoperto l’importanza massima del presepe: “Scopriamo che Egli ci ama a tal punto da unirsi a noi, perché anche noi possiamo unirci a Lui”.

Il suo amore per Maria

Ma il nostro grazie a Papa Francesco va, anche, per averci insegnato il vero amore verso Maria, la madre di tutti noi: “Quando un cristiano mi dice che non ama la Madonna, che non gli viene di cercare la Madonna o di pregare la Madonna, io mi sento triste. Come si può non amare Maria? Maria è la mamma di tutti e come tale si comporta. La devozione a Maria è un’esigenza della vita cristiana”.

Papa Francesco: il ruolo di San Giuseppe

Grazie a Papa Francesco per averci fatto porre l’attenzione sulla figura di San Giuseppe: “San Giuseppe svolge un ruolo molto importante nella vita di Gesù e di Maria. Lui è il custode che non si stanca mai di proteggere la sua famiglia”.

Grazie a Papa Francesco che ci ha insegnato che, come i Magi, chiunque può avvicinarsi a Dio, anche se da molto lontano, e comprendere il suo vero amore: “I Magi insegnano che si può partire da molto lontano per raggiungere Cristo. […] Davanti al Re Bambino li pervade una gioia grande. Non si lasciano scandalizzare dalla povertà dell’ambiente. Non esitano a mettersi in ginocchio e ad adorarlo”.

Grazie a Papa Francesco, ognuno di noi ha compreso che, attraverso il presepe, c’è una vera e propria trasmissione di fede, una vera esigenza per ogni cristiano.

Il nostro grazie al Pontefice

Grazie Papa Francesco per i tuoi quotidiani consigli, le tue parole semplici, le tue Lettere Apostoliche per ogni momento dell’Anno Liturgico e, ancora più grazie per la tua “Admirabile Signum” di quest’anno. Con la tua lettera abbiamo riscoperto la novità dell’annuncio che ci viene fatto attraverso il presepe, di un Dio che si fa uomo per essere sempre accanto a noi.

Auguri Santità!

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

1 ora fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

4 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

5 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa