Papa+Francesco+conclude+il+mese+della+Madonna+con+un+gesto+significativo
lalucedimaria
/papa-francesco-conclude-il-mese-della-madonna-con-un-gesto-significativo/amp/
Notizie

Papa Francesco conclude il mese della Madonna con un gesto significativo

Sarà una conclusione davvero speciale del mese di maggio, voluta dal Santo Padre. Francesco, infatti, si recherà in una delle principali Basiliche dedicate alla beata Vergine Maria con un intento ben preciso.

Un’iniziativa che è un segno di speranza per un mondo che, ancora, soffre per tante atrocità.

photo web source

Il mese di Maria

La fine del mese di maggio è prossima. Oggi in tutte le chiese si concluderà solennemente il mese dedicato alla Madonna e alla recita del Santo Rosario. Maria, in questo periodo, ha accolto le preghiere di tutti i suoi figli che, a Lei, si sono rivolti con fede e speranza ed ha presentato ogni singola preghiera al Trono dell’Altissimo, certa che nessuna resterà inascoltata.

Anche Papa Francesco concluderà il mese mariano in una delle più importanti Basiliche di Roma, a Santa Maria Maggiore. Alle ore 18, infatti, il Santo Padre sarà lì per la recita del Santo Rosario davanti alla statua di Maria Regina Pacis.

Insieme ai fedeli che, come è tradizione, hanno posto e porranno le loro intenzioni di preghiera ai piedi di Maria, anche Francesco deporrà una corona di fiori, lascerà la sua intenzione personale di preghiera e poi si aggregherà alla recita del Rosario di conclusione del mese.

Papa Francesco: la preghiera insieme per il 31 maggio

Maria, Regina della Pace, è la nostra speranza, in un mondo che soffre ancora per il conflitto in Ucraina: “Invito i fedeli, le famiglie, le comunità ad unirsi a questa invocazione, per ottenere da Dio, con intercessione della Regina della Pace, il dono che il mondo attende” – aveva detto il Pontefice al termine del Regina Caeli di domenica.

Insieme a Francesco, ad innalzar la preghiera a Maria, ci saranno anche alcuni ragazzi che hanno ricevuto i Sacramenti della Cresima e della Prima Comunione, i membri della Gendarmeria Vaticana, delle Guardie Svizzere, alcune famiglie della comunità Ucraina di Roma, la Gioventù ardente Maria e gli Scout. Ma, come di consuetudine da qualche anno, Papa Francesco non sarà solo.

Un Rosario che coinvolge tanti Santuari

Come da qualche anno a questa parte, insieme a lui a Roma, saranno coinvolti tantissimi altri Santuari e Basiliche Mariane sparsi nel mondo: dall’Ucraina (con il Santuario della Madre di Dio), alla Corea del Sud (con il Santuario Internazionale dei Martiri Coreani), fino ai Santuari mariani più noti, come quello di Lourdes e quello di Guadalupe.

Il Rosario verrà trasmesso su tutti i canali ufficiali della Santa Sede e con tutti i media e i network cattolici.

Una preghiera unanime per chiedere a Maria il dono più prezioso per il mondo intero: quello di una pace forte e duratura, che mai venga scalfita.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

47 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

5 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

7 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa