Testimoniare+Cristo+nella+nostra+vita%3A+l%26%238217%3Besempio+da+seguire
lalucedimaria
/papa-francesco-contemplare-battista/amp/
Notizie

Testimoniare Cristo nella nostra vita: l’esempio da seguire

L’essere testimoni del Vangelo e di Cristo ha bisogno di continuità: Papa Francesco ci illustra come essere al passo con Gesù.

La testimonianza di Giovanni il Battista sia per noi un vero esempio. Papa Francesco cerca di farci capire il desiderio di testimoniare Cristo.

Papa Francesco: “Testimoniare come il Battista”

Giovanni il Battista è stato il primo testimone di Cristo. Dio lo aveva chiamato e lo aveva preparato per questo”. Con queste parole, il Santo Padre i pone davanti ad un punto fondamentale per la nostra fede: come testimoniare Cristo.

Perché Giovanni non poteva trattenersi dal suo desiderio di annunciare la venuta di Gesù? “Lui dichiara: «Io ho visto e ho testimoniato». Giovanni ha visto qualcosa di sconvolgente, cioè il Figlio di Dio. E lo Spirito Santo gli ha fatto comprendere la novità inaudita. Infatti, mentre in tutte le religioni è l’uomo che offre e sacrifica qualcosa a Dio, con la venuta di Gesù è Dio che offre il proprio Figlio per la salvezza dell’umanità”.

Papa Francesco ci illustra lo stupore e la meraviglia di Giovanni: “Giovanni manifesta il suo stupore e il suo consenso a questa novità portata da Gesù, mediante un’espressione pregnante che noi ripetiamo ogni volta nella Messa: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!»”.

Testimoniare Gesù per il mondo

Testimoniare Cristo è camminare insieme a lui sulle strade del mondo: “La testimonianza di Giovanni Battista ci invita a ripartire sempre di nuovo nel nostro cammino di fede: ripartire da Gesù Cristo, Agnello pieno di misericordia che il Padre ha dato per noi. Lasciarci nuovamente sorprendere dalla scelta di Dio” – ha continuato il Papa.

Papa Francesco: “Fermiamoci a contemplare la Parola”

Non presumiamo di conoscere tutto e subito. Non presumiamo di conoscere già Gesù, di sapere già tutto di Lui. Non è così. Fermiamoci sul Vangelo, magari anche contemplando un’icona di Cristo, un Volto Santo. Contempliamo con gli occhi e più ancora col cuore; e lasciamoci istruire dallo Spirito Santo, che dentro ci dice: È Lui! È il Figlio di Dio fattosi agnello, immolato per amore” – ha concluso.

Testimoniare l’amore e la fede in Cristo non è facile. Il mondo di oggi ci pone davanti a tante scelte. Preghiamo ed affidiamoci completamente a Gesù: lui saprà indicarci sempre la sua via.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa