Sulla questione il Santo Padre ha dichiarato all’agenzia di stampa che separare i genitori dai figli: “Non rispecchia i nostri valori, è immorale”, quindi ha aggiunto che la soluzione alla migrazione incontrollata non sono i populismi ed ha concluso: “Sono dello stesso avviso dei vescovi appartenenti alla Conferenza episcopale. Lasciate che chiarisca, nutro profondo rispetto per la posizione della Conferenza episcopale”. Questi infatti mirano alla totale assenza di immigrazione e ad esacerbare gli animi contro i migranti creando fratture insanabili tra le varie etnie.
Nel corso della stessa intervista papa Francesco si è soffermato a commentare il caso Aquarius, sul quale ha detto: “Credo che non si debba respingere la gente che arriva, si devono ricevere, aiutare e sistemare, accompagnare e poi vedere dove metterli, ma in tutta l’Europa”. Una posizione che il pontefice ha espresso più volte nel corso dell’anno, invitando i cittadini italiani ed i migranti a fare uno sforzo verso l’altro per evitare che si creino situazioni di tensione che nuocciono ad entrambe le parti in causa.
Luca Scapatello
“Liberami dai frutti del male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Un esercito nemico mette a soqquadro la città. Sopravvive solo l'affresco della Madonna di Campagna.…
"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…
Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…