Papa+Francesco+convoca+i+giornalisti%3A+%26%238220%3BHo+davvero+paura+di+un+conflitto+nucleare%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-convoca-i-giornalisti-ho-davvero-paura-di-un-conflitto-nucleare/amp/

Papa Francesco convoca i giornalisti: “Ho davvero paura di un conflitto nucleare”

Poco prima di partire da Fiumicino alla volta di Santiago del Cile, prima tappa del viaggio in Sud America, papa Francesco ha convocato dei giornalisti per consegnare loro una foto e parlare della recente escalation nucleare che vede coinvolte la Corea del Nord e gli Stati Uniti. La foto in questione è quella di un bambino giapponese sopravvissuto alla deflagrazione della seconda bomba nucleare sganciata in Giappone al termine della seconda Guerra Mondiale scattata dal fotografo americano Joseph Roger O’Donnell.

Nella foto si vede il piccolo con uno sguardo perso nel vuoto e riempito da lacrime che stentano a scendere sul volto, il bambino infatti osserva la devastazione causata dalla bomba, comprende di essere solo e di dover in qualche modo sopravvivere a tutto questo, quindi si fa forza e per non piangere morde le labbra. Ai presenti il papa spiega di aver trovato quella foto e di essere rimasto colpito: “ L’immaginetta che vi ho dato l’ho trovata per caso, è stata scattata nel ’45. È un bambino col suo fratellino alle spalle morto, aspettano il turno davanti al forno crematorio a Nagasaki dopo la bomba. Mi sono commosso quando l’ho vista e ho osato scrivere: ‘Il frutto della guerra’”.

Quindi dice ai presenti che non ha saputo trovare parole che avessero una forza maggiore di quella immagine per ricordare a tutti l’orrore della bomba atomica: “Ho pensato di farla stampare e darvela perché un’immagine del genere commuove più di mille parole e per questo ho voluto condividerla con voi. La tristezza del bambino solo si esprime nel suo gesto di mordersi le labbra che trasudano sangue “. Inevitabile la domanda sull’attuale situazione e sull’idea che un episodio come questo possa ripetersi. I giornalisti chiedono al Santo Padre se ha davvero timore di una guerra nucleare e questo risponde: “Sì, ho davvero paura. Siamo al limite”. Come già detto altre volte papa Francesco pone l’accento sulla necessità di un disarmo nucleare totale: “La situazione rischia di precipitare. Quindi bisogna distruggere le armi, adoperarci per il disarmo nucleare”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

23 ore fa