Francesco+parla+al+mondo+che+lotta+contro+il+Covid%3A+%E2%80%9CUn%26%238217%3BEnciclica+a+breve%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-covid-pandemia-terza-enciclica/amp/
Discorsi del Papa

Francesco parla al mondo che lotta contro il Covid: “Un’Enciclica a breve”

L’umanità che soffre in questo momento. La pandemia, le disuguaglianze sociali che essa sta provocando: saranno questi i temi della nuova Enciclica di Francesco.

photo getty images

Papa Francesco ha deciso di dire la sua sulla situazione nel mondo durante la pandemia da Covid e lo farà attraverso un’Enciclica, a breve pubblicata.

Papa Francesco e la sua nuova Enciclica

In un mondo attraversato dalla pandemia, in un mondo sottomesso da un nuovo virus di cui poco si conosce, l’uomo si affida a Dio e riscopre la fede, quella fede che, forse, per troppo tempo aveva tenuto chiusa in un cassetto.

Durante questi mesi di lockdown e, in questo momento post – pandemia, a guidarci nella nostra preghiera è stato lui, Papa Francesco. E proprio il Santo Padre ha deciso di dire la sua sul mondo che combatte il Covid, attraverso un’Enciclica che vedrà a breve la sua pubblicazione, probabilmente il 15 settembre.

“Mi rivolgerò ai grandi del mondo”

Bergoglio si rivolgerà all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, e la sua sarà un‘enciclica sociale ed economica per il mondo post-Covid. Francesco parlerà ai potenti del mondo, a loro si rivolgerà per chiedere quei cambiamenti necessari, quella nuova riorganizzazione sociale per permettere a tutti gli uomini della Terra “di sentirsi davvero fratelli fra loro”.

Parolin: “Papa Francesco rilancia il ruolo della Chiesa”

Anche se la notizia non è stata ancora confermata ufficialmente dalla Sala Stampa Vaticana (l’annuncio è stato dato soltanto dal Vescovo di Rieti), questa sarebbe la terza Enciclica firmata Francesco.

photo web source: ilmessaggero.it

Il Segretario di Stato, Cardinale Parolin, in un’intervista ha lanciato i temi essenziali che, con molta probabilità, saranno affrontati da Bergoglio in questo suo documento: “Il quadro di riferimento disegnato da Papa Francesco per l’economia si trova soprattutto nella Laudato si’ […] Francesco ha rilanciato il tema dello sviluppo umano integrale nel contesto di un’ ecologia integrale, ambientale, economica, sociale, culturale, spirituale […]

Oggi la pandemia porta una scossa formidabile a tutto il sistema economico e sociale e alle sue presunte certezze, a tutti i livelli. I problemi di disoccupazione sono e saranno drammatici. I problemi di salute pubblica richiedono la rivoluzione di interi sistemi sanitari ed educativi, e il ruolo degli Stati e i rapporti fra le nazioni cambiano” – ha commentato.

Papa Francesco ed il motivo della sua nuova Enciclica

La Chiesa può avere un ruolo fondamentale in questo momento particolare che stiamo affrontando. Per questo Papa Francesco vuole rivolgersi direttamente al mondo intero: “La Chiesa si sente chiamata ad accompagnare il cammino complicato che sta davanti a tutti noi come famiglia umana. Deve farlo con umiltà e saggezza, ma anche con creatività. Ecco perché una nuova Enciclica” – ha concluso Parolin.

Papa Francesco (websource)

Un tema molto a cuore al Santo Padre, che non smette mai di esser vicino ad ognuno di noi.

Fonte: huffingtonpost.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

8 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa