La+Liturgia+Domestica+di+Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CGuardiamo+alla+croce+e+al+Vangelo%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-croce-vangelo-accompagnamento/amp/

La Liturgia Domestica di Papa Francesco: “Guardiamo alla croce e al Vangelo”

Papa Francesco ci invita a vivere questo Triduo di Pasqua nell’atmosfera della nostra casa: “Andrà tutto bene”.

frame YouTube

Papa Francesco ci invita ad avere come perno principale il Vangelo e la Croce: “La Pasqua ci dice che andrà tutto bene” – è il messaggio.

Il Pontefice: “Andrà tutto bene”

Nel corso della sua udienza settimanale, Papa Francesco ci invita a partecipare alla Settimana Santa con un messaggio di speranza ben preciso: “La Pasqua ci dice che tutto andrà bene”.

Un’udienza in diretta streaming pienamente dedicata alla catechesi per la Santa Pasqua: “Guardiamo alla Croce e al Vangelo: saranno i due gesti che, ognuno di noi, nelle nostre case avrà e farà per questa liturgia domestica in occasione del Triduo Pasquale” – ha detto Francesco.

“Guardiamo al Crocifisso e al Vangelo”

Il Pontefice ci pone davanti alcune domande, domande che ogni fedele in questo tempo di pandemia, si sta ponendo: “Che cosa fa Dio davanti al nostro dolore? Dov’è quando va tutto storto? Perché non ci risolve in fretta i problemi? Le risposte: sono nel Vangelo della Passione di Gesù. Guardiamo al crocifisso in silenzio. Lui non punta il dito contro di noi e neppure contro chi lo sta inchiodando in croce, ma spalanca le sue braccia verso tutti”.

Guardare alla croce non solo il Venerdi Santo, ma in ogni momento in cui abbiamo paura. Cristo non ha pregiudizi verso nessuno: “Non ci schiaccia con la sua gloria, ma si lascia spogliare per noi; che non ci ama a parole, ma ci dà la vita in silenzio. Gesù non vuole essere frainteso, non vuole che la gente confonda il Dio vero, che è amore umile, con un dio falso, un dio mondano che dà spettacolo e s’impone con la forza” – ha continuato il Papa.

Papa Francesco: “Gesù ha guarito il nostro peccato”

Papa Francesco ci invita a guardare alla Santa Pasqua come momento in cui Dio “ha guarito il nostro peccato col suo perdono”: “La Pasqua ci dice che Dio può volgere tutto in bene. Che con Lui possiamo davvero confidare che tutto andrà bene”.

In unione spirituale con il Santo Padre, mettiamoci in ascolto ed in preghiera durante questo Triduo Pasquale affinchè la grazia della Resurrezione di Cristo arrivi nei nostri cuori e nelle nostre case.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 8 aprile è San Dionigi da Corinto: nelle sue lettere la fede di un grande pastore

Vescovo e molto dotto, san Dionigi da Corinto fu particolarmente apprezzato dai suoi contemporanei e…

14 minuti fa
  • Notizie

Vangelo di oggi 8 aprile 2025: Gv 8,21-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’8 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Aprile 2025: “Aiutami a non cadere in errore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 7 Aprile 2025: “Tu sei il sommo bene”

“Tu sei il sommo bene”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo…

11 ore fa
  • Preghiere

7 aprile: Madonna Filatrice, protegge la martoriata Ucraina da lunghi secoli

La Madonna FIlatrice ricorda lo speciale legame che da secoli unisce  la Vergine e la…

17 ore fa
  • Notizie

Dopo 75 anni di clausura, una suora incontra il Papa: il suo sogno diventa realtà

Un desiderio che aveva nel suo cuore da sempre e che, finalmente, si è realizzato…

19 ore fa