In+questo+nuovo+anno%2C+come+avere+un+cuore+aperto+e+solidale+con+gli+altri%3F
lalucedimaria
/papa-francesco-cuore-aperto-solidale/amp/

In questo nuovo anno, come avere un cuore aperto e solidale con gli altri?

Accogliere chi scappa dalla propria terra: questo è l’appello che Papa Francesco fa durante la sua settimanale udienza.

photo getty images

“Fare esperienza di salvezza e non trattenerla per se”: Papa Francesco incentra la sua attenzione sul concetto del naufragio e dell’accoglienza.

Papa Francesco: “Il bene provato”

In occasione della settimanale udienza del mercoledì, il Santo Padre ha scelto di parlare di un argomento particolare: quello dell’accoglienza. “Le difficoltà, la fede, il bene provato che rende il cuore aperto e sensibile alla solidarietà verso gli altri”. Con queste parole, Francesco introduce la sua catechesi.

Come San Paolo naufragò a Malta, quanti sono oggi i migranti che non riescono ad approdare sulle nostre coste e muoiono in mare. Chiediamo oggi al Signore di aiutarci a vivere ogni prova sostenuti dall’energia della fede.

E ad essere sensibili ai tanti naufraghi della storia che approdano esausti sulle nostre coste, perché anche noi sappiamo accoglierli con quell’amore fraterno che viene dall’incontro con Gesù. È questo che salva dal gelo dell’indifferenza e della disumanità” – ha introdotto il Pontefice.

Il viaggio di San Paolo a Malta

Dagli Atti degli Apostoli, Francesco ci parla del viaggio di San Paolo verso Roma. Un viaggio pericoloso, specie quello per mare, ma affrontato con la fede retta e salda in Dio: “Non temere, Paolo; tu devi comparire davanti a Cesare, ed ecco, Dio ha voluto conservarti tutti i tuoi compagni di navigazione”, disse a Paolo un Angelo del Signore. Anche nella prova, Paolo non cessa di essere custode della vita degli altri e animatore della loro speranza.

Arrivato a Malta, Paolo inizia la sua predicazione come un ministero di compassione, in particolare nella guarigione dei malati”.

Il bene per gli altri

Il bene tende sempre a comunicarsi. Ogni esperienza di verità e di bellezza cerca per se stessa la sua espansione, e ogni persona che viva una profonda liberazione acquisisce maggiore sensibilità davanti alle necessità degli altri. Anche in mezzo ad apparenti fallimenti, Dio può agire in ogni circostanza perché chi si offre e si dona a Dio per amore, sicuramente sarà fecondo” – ha concluso Francesco.

Papa Francesco: “Rivolgiamoci a Dio quando siamo tristi”

Il Santo Padre ci invita, inoltre, a rivolgerci sempre a Dio nei momenti più tristi della nostra vita: “Nei momenti più tristi della nostra vita, nei momenti più angoscianti e di prova non dobbiamo avere paura ed essere audaci come lo è stato Paolo, perché Dio veglia su di noi, è sempre vicino a noi”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

4 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

6 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

10 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

17 ore fa