Cosa+serve+per+parlare+di+Dio%3A+lo+spiega+Papa+Francesco
lalucedimaria
/papa-francesco-cuore-puro-parola-dio/amp/

Cosa serve per parlare di Dio: lo spiega Papa Francesco

Oggi ci sono molti cristiani che hanno paura della Parola di Dio. Papa Francesco ci fa comprendere che, spesso, molti non sono veri predicatori.

photo Getty Images

“Molti si allontanano dalla Parola di Dio a causa dei predicatori”: Papa Francesco avverte che è necessario essere puri di cuore per aprirci a Dio.

Papa Francesco: “L’allergia a certi predicatori”

Non dobbiamo avere paura nell’ascoltare la Parola di Dio”: così il Santo Padre ci sprona ad essere veri cristiani. Ma ci avverte anche di una cosa: “Ci sono cristiani che hanno una certa allergia per i predicatori della Parola: accettano la verità della rivelazione ma non il predicatore, preferendo una vita ingabbiata. È accaduto ai tempi di Gesù e purtroppo continua ad accadere ancora oggi in coloro che vivono chiusi in sé stessi, perché hanno paura della libertà che viene dallo Spirito Santo”.

“Siate come i bambini”

Papa Francesco fa un paragone particolare: “Gesù paragona la generazione dei suoi contemporanei a quei fanciulli seduti sulle piazze che si rivolgono agli altri compagni e dicono: vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto”. Guardare ai bambini come modello di vita: “Cristo nei Vangeli parla dei bambini come modello della vita cristiana e invitando a essere come loro per entrare nel regno dei cieli”.

Il Papa: “Siate puri come i fanciulli”

Essere puri come i fanciulli per entrare in Paradiso, ma anche ascoltare la Parola di Dio è un passo in più per il cielo: “Accettare la verità della rivelazione e non il predicatore, crea una mentalità frutto di una vita ingabbiata nei precetti. Faccio riferimento in particolare a quei cristiani che si permettono di non ballare quando il predicatore ti dà una bella notizia di gioia, e si permettono di non piangere quando il predicatore ti dà una notizia triste”.

Il Papa ci invita a rivolgerci allo Spirito Santo per sentirci liberi nel nostro agire: “A quei cristiani che sono chiusi, ingabbiati, che non sono liberi. Il motivo della loro paura? Non sentire la libertà dello Spirito Santo, che viene a noi proprio tramite la predicazione”.

Non bisogna aver paura della Parola: la Parola di Dio è spirito e verità.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

37 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

24 ore fa