La notizia che rimbalza da giorni, come quasi sempre ad ogni fine anno. C’è chi afferma che l’abbandono al soglio di Pietro, da parte di Papa Francesco, sia imminente.

La fake news che, ogni tanto, salta fuori sulle diverse testate è quella di volere o di vedere, quanto prima, l’avvento delle dimissioni di Papa Francesco.
Papa Francesco: di nuovo, per l’ennesima volta, la notizia delle dimissioni
Anche per questo fine anno, ci risiamo, e la voce delle dimissioni di Papa Francesco diventa insistente. C’è chi, avrebbe fissato anche una data: quella del 31 dicembre 2020. Ma in un anno funesto come quello che si sta per chiudere, bufala più colossale non poteva essere affiancata al Santo Padre.
A dare la falsa notizia, stavolta, è un ex collaboratore della Santa Sede, tale Austen Ivereigh, ex direttore degli affari pubblici del Cardinale Cormac Murphy-O’Connor (ex arcivescovo di Westminster). “Le dimissioni di Papa Francesco avverranno senza dubbio dopo Natale e prima del 31 dicembre di quest’anno” – scrivono quasi tutti i media inglesi, citando lo steso Ivereigh.

A diffondere la “bufala” è stato, ora, un quotidiano inglese
Il Daily Express ha rilanciato la notizia ma ciò che colpisce è che dalla Santa Sede ne tantomeno dai Media Vaticani, sia arrivata alcuna smentita: “Dalla Santa Sede per il momento non perviene alcun commento. Dallo stesso Ivereigh, invece, è giunta immediata smentita, tramite il suo profilo Twitter, della presunta citazione fatta e data a suo nome” – continua il quotidiano inglese, citato dal quotidiano italiano “Il Sussidiario.it”.
Ma da dove verrebbe fuori questa notizia? “Quello che so, dalle persone vicine a Papa Francesco, è che avrà bisogno di sette anni (dall’anno in cui è stato eletto, il 2013, ndr) per realizzare il suo piano quinquennale. E questo, ovviamente, significherebbe che resterà in carica fino al 2020” – affermava lo stesso Ivereigh durante un’intervista a una tv messicana nel 2014.
La smentita dell’ex collaboratore vaticano: “Le dimissioni del Papa sono una fake news”
Ma lo stesso Ivereigh ha prontamente scritto su Twitter: “Nessun giornalista serio se ne sta interessando. Ma alcuni media continuano a riportare l’articolo di un tabloid britannico nel quale avrei predetto le imminenti dimissioni del Papa. Non è vero. Sono fake news”.

Insomma: ogni tanto, quasi come fosse un rito, la notizia delle dimissioni del Santo Padre deve circolare. Le sue riforme, le sue riflessioni, la sua colloquialità e la sua quotidianità danno fastidio a molti. Ma arrivare addirittura a citare o ad invocare le sue dimissioni.
Si tratta comunque di fake news architettate ad arte, che è meglio collocare dove meritano.
Leggi anche: La profezia di San Malachia: davvero Francesco è l’ultimo Papa? – Video
ROSALIA GIGLIANO