Natale%3A+%E2%80%9CDio+%C3%A8+pi%C3%B9+vicino+a+noi+di+quanto+si+pensa%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-dio-vicino-presepe-natale/amp/
Notizie

Natale: “Dio è più vicino a noi di quanto si pensa”

E’ il simbolo del Natale, della presenza di Dio in mezzo a noi che si è fatto uomo. Papa Francesco ci indica cos’è è il presepe.

photo web source: famigliacristiana.it

“Il presepe è celebrare la vicinanza di Dio”: con queste parole, Papa Francesco ci introduce al Natale. Oggi, il Signore viene in mezzo a noi.

Papa Francesco: “L’importanza del presepe”

Il Santo Natale: oggi il Signore si fa uomo e viene in mezzo a noi. E come rappresentiamo noi la sua nascita? Attraverso il presepe. Quest’anno, però, Papa Francesco ha deciso di porre l’accento sull’importanza del presepe, sulla sua presenza nelle nostre case e sulla necessità di farlo insieme.

Fare il presepe è celebrare la vicinanza di Dio. Dio sempre è stato vicino al suo popolo, ma quando si è incarnato, è nato, è stato troppo vicino, molto vicino, vicinissimo: è riscoprire che Dio è reale, concreto, vivo e palpitante. Dio non è un signore lontano o un giudice distaccato, ma è amore umile, disceso fino a noi” – ha detto Francesco.

L’attenzione al Bambino Gesù

L’attenzione si sposta sul Bambinello: “Il Bambino nel presepe ci trasmette la sua tenerezza. Alcune statuine raffigurano il Bambinello con le braccia aperte, per dirci che Dio è venuto ad abbracciare la nostra umanità. Allora è bello stare davanti al presepe e lì confidare al Signore la vita, parlargli delle persone e delle situazioni che abbiamo a cuore, fare con lui il bilancio dell’anno che sta finendo, condividere le attese e le preoccupazioni”.

Lo stare davanti al Bambino Gesù: Francesco ci offre un’immagine diversa, un’immagine che va al di là della semplice venerazione. Ci offre un’immagine di un Gesù che viene nelle nostre case come uno di famiglia, come un nuovo nato nelle nostre famiglie.

Facendo il presepe possiamo anche invitare la Sacra Famiglia a casa nostra, dove ci sono gioie e preoccupazioni, dove ogni giorno ci svegliamo, prendiamo cibo e siamo vicini alle persone più care. Accanto a Gesù vediamo la Madonna e San Giuseppe. Possiamo immaginare i pensieri e i sentimenti che avevano mentre il Bambino nasceva nella povertà: gioia, ma anche sgomento” – ha continuato il Pontefice.

Papa Francesco: “La Sacra Famiglia: lasciamo riposare la mamma”

L’importanza della Famiglia sposta l’attenzione del Papa su di un’immagine diversa del presepe: “Mi hanno regalato un’immaginetta di un presepe speciale che si chiamava: ‘lasciamo riposare la mamma’. C’era la Madonna addormentata e Giuseppe col bambino lì, facendolo addormentare. Quanti di voi dovete dividere la notte tra marito e moglie, per il bambino che piange! Lasciate riposare la mamma: la tenerezza della famiglia, del matrimonio. Il presepe è più che mai attuale”.

Gesù è nato ed ora è in mezzo a noi! Santo Natale.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa