Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BDovete+farvi+piccoli+per+ascoltare+la+voce+di+Dio%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-dovete-farvi-piccoli-ascoltare-la-voce-dio/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Dovete farvi piccoli per ascoltare la voce di Dio”

Nella Messa mattutina a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha parlato ancora una volta di umiltà, ma questa volta lo ha fatto in relazione alla scelta di Dio. Il pontefice infatti ha spiegato che per sentire la voce di Dio bisogna farsi piccoli, poiché coloro che si sentono grandi o lo sono nella società non hanno l’umiltà di percepire il messaggio di Cristo. A questo ha aggiunto che la religione come la fede è una questione di scelta, noi sappiamo che Cristo ha deciso di sceglierci, ma perché questa decisione non sia vana anche noi dobbiamo scegliere lui.

L’omelia del Santo Padre è cominciata con la lettura di un passo del Deuteronomio, quello in cui Mosè dice al suo popolo: “Tu sei un popolo consacrato al Signore, tuo Dio: il Signore, tuo Dio, ti ha scelto per essere il suo popolo particolare fra tutti i popoli che sono sulla terra. Il Signore si è legato a voi e vi ha scelti, non perché siete più numerosi di tutti gli altri popoli – siete infatti il più piccolo di tutti i popoli –, ma perché il Signore vi ama”.

Nel commentare queste parole Papa Bergoglio ha detto che Gesù ha deciso di immischiarsi nella nostra vita e compiere un percorso insieme a noi. Si è trattato di una scelta che lo ha reso prigioniero dentro di noi per amore e questo suo amore è così immenso che non finisce mai, dunque la sua scelta è permanente: “Siamo stati scelti per amore e questa è la nostra identità. E’ Lui che ha scelto te, ti ha chiamato e si è legato”, quindi ha sottolineato: “Se noi non crediamo questo, non capiamo cosa sia il messaggio di Cristo, non capiamo il Vangelo”.

Se si legge il Vangelo si comprende come Gesù abbia scelto i piccoli, si sia innamorato di loro ed è per questo motivo che: “Se tu vuoi capire qualcosa del mistero di Gesù, abbassati: fatti piccolo. Riconosci di essere nulla”. Secondo il pontefice è da questo mancato processo di umiltà che sorge il problema di fede, nella vita, infatti, non basta essere virtuosi: “Possiamo essere tanto, tanto virtuosi ma con niente o poca fede; dobbiamo incominciare da qui, dal mistero di Gesù Cristo che ci ha salvato con la sua fedeltà”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Come si diventa Santi? I passaggi del processo di canonizzazione

Qual è il percorso per diventare Santi? Il processo di canonizzazione prevede diversi passaggi che…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

9 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

11 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

18 ore fa