Papa+Francesco+e+il+suo+invito%3A+ecco+per+chi+pregare+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-e-il-suo-invito-ecco-per-chi-pregare-video/amp/
Notizie

Papa Francesco e il suo invito: ecco per chi pregare – Video

Il Santo Padre suggerisce un’intenzione di preghiera, in particolare, per gli uomini e le donne provati da una particolare sofferenza che è sempre purtroppo più diffusa.

Il Papa chiede preghiera per quelle persone che si sentono sopraffatte dal mondo esterno.  Di cosa si tratta?

photo web source

Papa Francesco e la preghiera per novembre

Una intenzione di preghiera molto particolare quella che il Pontefice ha deciso di proporre per novembre. Come ogni mese, Francesco sceglie un motivo o una categoria di persone per cui pregare, ed invita ciascuno di noi a unirsi nella preghiera.

Il sovraccarico di lavoro e lo stress fanno sì che molte persone sperimentino un esaurimento estremo, mentale, emotivo, affettivo e fisico” – inizia a spiegare nel suo video, diffuso dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa.

Come aiutare chi è stressato

Molto spesso pensiamo che, siccome il mondo intorno a noi corre veloce, anche noi dobbiamo sempre stare al passo, con i suoi ritmi e i suoi tempi. Ma se questo non fosse possibile? Quanti sono coloro che, pur di non perdere questo ritmo, tendono ad autodistruggersi quasi? Cosa possiamo fare noi per aiutarli?

La tristezza, l’apatia, la stanchezza spirituale finiscono per dominare la vita delle persone, che si vedono sopraffatte dal ritmo della vita attuale.  Cerchiamo di stare accanto a chi è esausto, a chi è disperato, senza speranza, spesso ascoltando semplicemente in silenzio, perché non possiamo andare a dire a una persona: “No, la vita non è così. Ascoltami, ti do io la ricetta”. Non c’è ricetta” – continua Francesco.

Il Papa: “Stiamo vicini a coloro che soffrono”

Stare vicino a coloro che soffrono o a tutti quelli che stanno per raggiungere quel livello di sopportazione che li porterà, poi, al limite. Accompagniamoli, stiamo loro vicino con la preghiera e, soprattutto, cerchiamo di aiutarli a non perdere quella fede e quella fiducia in Gesù. Perché lui, anche nei momenti più difficili ed impossibili della nostra vita, mai ci abbandona.

LEGGI ANCHE: Il Papa: “Di cosa abbiamo bisogno, Dio lo sa. Non trucchiamo la preghiera” – Video

Non dimentichiamo che accanto all’imprescindibile accompagnamento psicologico, utile ed efficace, aiutano anche le parole di Gesù. Mi viene in mente e nel cuore la frase: “Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro”. Preghiamo affinché le persone che soffrono di depressione o di burn-out trovino da tutti un sostegno e una luce che le apra alla vita” – conclude il Papa.

Preghiamo anche noi per tutti coloro che sono in questa situazione, affinchè Gesù e soprattutto Maria, mai li lascino da soli, ma siano al loro fianco in questa loro battaglia.

Ascoltiamo direttamente dalla voce del Santo Padre.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: qual è la dimensione più alta della preghiera

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Aprile 2025: “Donami ciò che piace a Te”

“Donami ciò che piace a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì…

5 ore fa
  • Notizie

Tenta di rubare la spada di San Michele Arcangelo, le conseguenze sono terribili

Un uomo è intento a rubare, in una chiesa, la spada a San Michele Arcangelo.…

10 ore fa
  • Preghiere

8 aprile: il messaggio profetico della Madonna della Basella a una giovane

La Madonna della Basella appare a una ragazzina per annunciarle un segno straordinario e le…

11 ore fa
  • Notizie

Concerto satanico all’Alcatraz di Milano, esorcista lancia l’allarme: “È una messa nera”

Si svolgerà a Milano un concerto di rock satanico e dall'Associazione Internazionale Esorcisti arriva l'allarme:…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 8 aprile è San Dionigi da Corinto: nelle sue lettere la fede di un grande pastore

Vescovo e molto dotto, san Dionigi da Corinto fu particolarmente apprezzato dai suoi contemporanei e…

18 ore fa
  • Notizie

Vangelo di oggi 8 aprile 2025: Gv 8,21-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’8 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

19 ore fa