La preghiera serale concede un sonno tranquillo nella grazia del Signore. C’è una preghiera che il Papa recita sempre prima di dormire.
La preghiera serale concede un sonno tranquillo e nella grazia del Signore.
Papa Francesco, durante le sue catechesi, ha più volte illustrato quali sono le preghiere da recitare in determinati momenti della giornata: “Vi siete mai chiesti qual è la preghiera per dormire un sonno tranquillo, in pace e nella grazia del Signore? Ora ve lo svelo io” – ha detto.
Si tratta di una preghiera semplice: “Pregate insieme ai vostri figli tutte le sere. Insegnate loro a pregare davanti alla Croce di Cristo, a non avere paura della Croce ma, anzi, a meditare il sacrificio che Cristo ha compiuto per la salvezza di tutti noi” – ha detto il Santo Padre.
Il Pontefice inoltre spiega: “Dopo questa preghiera, recitate lentamente il Padre Nostro, recitatelo con calma e ripetetelo più volte. Pregate con i vostri bambini e spiegate loro il valore della preghiera prima di andare a dormire. Avere un crocifisso al quale rivolgere lo sguardo mentre si prega li aiuterà a capire il significato di queste preghiere”.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
“Signore, se vuoi, puoi purificarmi!”
Poi si recitano cinque Padre Nostro, uno per ciascuna delle piaghe di Cristo, perché Gesù ci purifica con le sue ferite. Amen
Sull’esempio di Papa Francesco, preghiamo anche noi la sera prima di addormentarci, affinché la grazia del Signore ci accompagni durante il riposo e ci permetta di stare in pace, come il nostro cuore desidera.
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…