Papa+Francesco+ai+genitori%3A+%E2%80%9CEducate+i+vostri+figli+affiancandoli+nella+loro+crescita%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-educazione-ragazzi/amp/
Notizie

Papa Francesco ai genitori: “Educate i vostri figli affiancandoli nella loro crescita”

Papa Francesco pone ai genitori di oggi alcune domande su come educare i loro figli

“Il genitore è una delle cose più difficili da fare, ed altrettanto lo è educarli”

papa francesco educazione gettyimages

Il santo padre illustra a 2600 giovani studenti e ai loro insegnanti come, attraverso due semplici regole, è possibile educare i bambini di oggi.

Prossimità previdente e benevola distanza

Papa Francesco, nell’udienza dello scorso 6 aprile, ha voluto porre l’attenzione sui metodi educativi che hanno i genitori di oggi verso i loro figli: “Bastano due semplici regole: prossimità previdente e benevola distanza…ma certo vi starete domandando come si applicano. Ebbene: in due momenti della vita di vostro figlio: infanzia ed adolescenza”.

Molte erano le domande rivolte a Francesco circa l’educazione dei ragazzi, alle quali il santo padre ha risposto: “Non è facile oggi essere educatori e genitori dei ragazzi. I piccoli hanno bisogno dell’abbraccio, della vicinanza dello sguardo, di una guida, affinchè non inciampino o scivolino. Al contrario invece dei più grandi: loro devono essere incoraggiati ad andare avanti, ma esser comunque loro vicini perché non cadano, poiché la caduta può essere un fallimento” – ha esortato il Papa.

L’aiuto ai più piccoli ed ai giovani

Dobbiamo aiutare loro a sollevarsi. La comunità, la famiglia, il gruppo di amici: siano il forte sostegno per giovani e ragazzi. Così anche il ruolo dei genitori cambi a seconda di come il figlio cresce” – ha concluso il santo Padre.

Un monito ad educare i giovani consapevolmente da parte dei loro genitori, in modo tale che crescano corretti e buoni giovani del domani.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

30 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa