“Il genitore è una delle cose più difficili da fare, ed altrettanto lo è educarli”
Il santo padre illustra a 2600 giovani studenti e ai loro insegnanti come, attraverso due semplici regole, è possibile educare i bambini di oggi.
Papa Francesco, nell’udienza dello scorso 6 aprile, ha voluto porre l’attenzione sui metodi educativi che hanno i genitori di oggi verso i loro figli: “Bastano due semplici regole: prossimità previdente e benevola distanza…ma certo vi starete domandando come si applicano. Ebbene: in due momenti della vita di vostro figlio: infanzia ed adolescenza”.
Molte erano le domande rivolte a Francesco circa l’educazione dei ragazzi, alle quali il santo padre ha risposto: “Non è facile oggi essere educatori e genitori dei ragazzi. I piccoli hanno bisogno dell’abbraccio, della vicinanza dello sguardo, di una guida, affinchè non inciampino o scivolino. Al contrario invece dei più grandi: loro devono essere incoraggiati ad andare avanti, ma esser comunque loro vicini perché non cadano, poiché la caduta può essere un fallimento” – ha esortato il Papa.
“Dobbiamo aiutare loro a sollevarsi. La comunità, la famiglia, il gruppo di amici: siano il forte sostegno per giovani e ragazzi. Così anche il ruolo dei genitori cambi a seconda di come il figlio cresce” – ha concluso il santo Padre.
Un monito ad educare i giovani consapevolmente da parte dei loro genitori, in modo tale che crescano corretti e buoni giovani del domani.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: aleteia.org
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Insegnami la giustizia”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
È accaduto durante un esorcismo, il diavolo è costretto a rivelare una scomoda verità sulla…
Un manipolo di soldati originari di San Vito dei Normanni, scampati per miracolo alla cruenta…
Alla Messa del Giubileo delle equipe sinodali papa Leone XIV ha ribadito la necessità di…
La Novena alle Anime Sante del Purgatorio continua. Ci affidiamo alla loro potente intercessione per…