Papa+Francesco+ci+spiega+cos%26%238217%3B%C3%A8+veramente+l%26%238217%3BEpifania
lalucedimaria
/papa-francesco-epifania-gesu-manifestazione-mondo/amp/
Notizie

Papa Francesco ci spiega cos’è veramente l’Epifania

Gesù si manifesta al mondo intero: i Magi rendono omaggio al Bambino. Papa Francesco: “Dio non sale alla ribalta del mondo per manifestarsi”.

L’Epifania rappresenta la manifestazione di Gesù al mondo, grazie alla presenza dei Magi. Papa Francesco: “I Magi rappresentano tutti i popoli”.

Papa Francesco: “L’Epifania del Signore”

L’Epifania del Signore è segno che Dio è fra noi, e si manifesta al popolo attraverso i Magi: “Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?” – chiedevano i Magi.

Papa Francesco così descrive: “I Magi lo troveranno ma non dove pensavano: non nel palazzo regale di Gerusalemme, ma in un’umile dimora a Betlemme. Ecco la sorpresa: Dio non sale alla ribalta del mondo per manifestarsi”.

Potremmo domandarci: non sarebbe stato meglio che la stella di Gesù fosse apparsa a Roma, che regnava sul mondo, o piuttosto sopra il palazzo di Erode? È sempre grande la tentazione di confondere la luce di Dio con le luci del mondo. Quante volte abbiamo inseguito i seducenti bagliori del potere e della ribalta, convinti di rendere un buon servizio al Vangelo! Ma così abbiamo girato le luci dalla parte sbagliata, perché Dio non era lì” – ha descritto Francesco.

La luce di Gesù

La sua luce gentile risplende nell’amore umile. Quante volte poi, come Chiesa, abbiamo provato a brillare di luce propria! Ma non siamo noi il sole dell’umanità. Il Signore è la luce del mondo. Lui, non noi. La luce di Dio risplende in chi è disposto a riceverla. Bisogna rivestirsi di Dio che è la luce, ogni giorno, finché Gesù diventi il nostro abito quotidiano” – ha detto il Pontefice.

Papa Francesco: “Come riconoscere Gesù”

Ma come riconoscere Dio nel mondo? “Ma per indossare l’abito di Dio, che è semplice come la luce, bisogna prima dismettere i vestiti pomposi. Altrimenti si fa come Erode, che alla luce divina preferiva le luci terrene del successo e del potere. Non basta sapere dove Gesù è nato, come gli scribi, se non raggiungiamo quel dove.

Non basta sapere che Gesù è nato, come Erode, se non lo incontriamo. Quando il suo dove diventa il nostro dove, il suo quando il nostro quando, la sua persona la nostra vita, allora le profezie si compiono in noi. Allora Gesù nasce dentro e diventa Dio vivo per me”.

Papa Francesco ha descritto che Gesù si rivela ad ognuno di noi. Con l’Epifania si manifesta al mondo intero, eppure il mondo non l’ha accolto del tutto, condannandolo, poi, alla morte di croce.

Gesù è la vita: accogliamolo!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa