Papa+Francesco+spiega%3A+come+essere+dei+buoni+cristiani
lalucedimaria
/papa-francesco-essere-buoni-cristiani/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: come essere dei buoni cristiani

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a guadare allo stile delle Beatitudini per essere dei buoni cristiani secondo gli insegnamenti di Gesù.

Papa Francesco: “Come si è cristiani”

Papa Francesco ci invita a guardare alle Beatitudini come segno di appartenenza al popolo santo di Dio: “Si può credere di essere buoni cattolici ma non comportarsi da buoni cristiani: è dallo stile accusatorio, mondano ed egoistico che dobbiamo metterci in guardia indicando invece lo stile delle Beatitudini per poter davvero recitare con il cuore il Credo e il Padre Nostro”.

Per capire cosa sia lo stile cristiano, è meglio capire forse gli atteggiamenti nostri che sono di uno stile non cristiano e poi potremo vedere. Oltretutto, sono atteggiamenti non solo nostri, perché nel tempo di Gesù c’erano già questi atteggiamenti. E ve ne dirò tre soltanto: lo stile accusatorio, lo stile mondano e lo stile egoistico”.

I tre stili di vita non cristiani

Lo stile accusatorio è lo stile di quei credenti che sempre cercano di accusare gli altri, vivono accusando: “No, ma questo, quello, no quello, no, quello non è giusto, quello era un buon cattolico” e sempre squalificano gli altri. È uno stile di promotori di giustizia mancati: sempre stanno cercando di accusare gli altri.

Poi, ci sono cattolici mondani, sì sì, possono recitare il credo ma lo stile è lo stile del mondo, non lo stile cristiano: vanità, superbia, attaccati ai soldi, credendosi autosufficienti. Infine c’è un terzo stile non cristiano che nelle nostre comunità anche si vede: lo stile egoistico: quello che punta su questo. “Se qualcuno dice di amare Dio, che non vede, e non ama il suo prossimo, il suo fratello, che vede, è un bugiardo”.

Il Santo Padre è stato molto chiaro: questi comportamenti non sono per chi si dice o si professa cristiano.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 21/1/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

15 ore fa