Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CEssere+cristiani+%26%238211%3B+essere+giovani%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-essere-cristiani-giovani/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Essere cristiani – essere giovani”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

Papa Francesco consiglio oggiPapa Francesco consiglio oggi

La meditazione di Papa Francesco ci invita a guardare dentro noi: siamo davvero dei buoni cristiani? Ci sentiamo giovani o invecchiati come cristiani?

Papa Francesco: “Il cristiano è giovane”

La gioventù del cuore e dell’anima è quella sulla quale Papa Francesco pone la sua attenzione: “O sei giovane di cuore, di anima, o non sei pienamente cristiano” – è il monito pieno.

Il tutto parte dal discorso di congedo di Gesù dagli Apostoli durante l’Ultima Cena: “In quell’occasione Gesù dice tante cose, ma il cuore di questo discorso è lo Spirito Santo. Il Signore, infatti, offre ai suoi amici una vera e propria «catechesi sullo Spirito Santo»: comincia col notare il loro stato d’animo: “Perché ho detto questo che me ne vado, la tristezza ha riempito il vostro cuore”, e li rimprovera soavemente perché, la tristezza non è un atteggiamento cristiano”.

Papa Francesco: “Lo Spirito Santo ci è sempre accanto”

Lo Spirito Santo: la terza persona della Santissima Trinità che ci aiuta in ogni nostra necessità: “Lo Spirito Santo, quindi, è colui che ci accompagna nella vita, che ci sostiene. Come espresso dal nome che Gesù gli dà: Paraclito. La parola “Paraclito” vuol dire “quello che è accanto a me per sostenermi” perché io non cada, perché io vada avanti, perché io conservi questa giovinezza dello Spirito. Ecco perché il cristiano sempre è giovane: sempre. E quando incomincia a invecchiare il cuore del cristiano, incomincia a diminuire la sua vocazione di cristiano. O sei giovane di cuore, di anima o non sei pienamente cristiano”.

Papa Francesco trova sempre le parole giuste per istruire il cristiano nel suo degno cammino di fede. Ascoltiamolo!

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 28/5/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

7 minuti fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa