Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CEcco+come+deve+essere+un+cristiano%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-essere-cristiani/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco spiega: “Ecco come deve essere un cristiano”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci spiega in che modo possiamo vivere la nostra cristianità senza essere ipocriti, ma coerenti con noi stessi.

Papa Francesco: “Non siate cristiani ipocriti”

Papa Francesco critica apertamente l’atteggiamento di alcuni cristiani che si dicono tali sono per apparenza, ma nel loro cuore non lo sono affatto: “L’ipocrisia dei «professionisti della religione» mi scandalizza. Un proposito per rimediare a ciò, è proprio l’impegno a «non truccarsi l’anima» per apparire quello che non si è. Chiediamo al Signore la grazia di essere coerenti, di non essere vanitosi, di non apparire più degni di quello che siamo”.

Il Signore ci dice: senti, quando tu digiuni, che non si veda sulla tua faccia che stai digiunando. Mostrati lieto: che non si veda, perché la gente non dica: “ah, è un uomo giusto, come digiuna!”. Quando fai penitenza, non fare questo. Quando tu darai un’elemosina, per favore non suonare la tromba davanti a te: dà l’elemosina di nascosto, che nessuno lo veda. Fai il bene senza farti vedere. E, terzo, quando tu preghi non farlo davanti a tutti, perché la gente dica: “ah, come prega, quest’uomo, questa donna!”. Fallo in sincerità davanti al Padre». E Gesù consiglia anche “di nascosto”.

Papa Francesco: “Qual è l’insegnamento di Cristo”

Il Santo Padre punta il dito contro gli ipocriti, che deviano il percorso di vita e preghiera dei veri cristiani: “Sulla preghiera, Gesù ci insegna, con l’esempio del fariseo e del pubblicano, di come pregavano ambedue: il fariseo si credeva giusto, ma non lo era, e pregava: ti ringrazio, Signore, perché sono giusto, non sono come l’altra gente, poveretti». Se lo traduciamo per noi cristiani, è così: “Ti ringrazio, Signore, perché sono cattolico, appartengo a questa associazione, a quell’altra, a quell’altra, vado a messa tutte le domeniche e non sono come quei poveracci che non capiscono nulla”.

Coloro che cercano le apparenze, mai si riconoscono peccatori. Tanto che se tu dici loro “anche tu sei peccatore!”, ti rispondono: «Sì, peccati ne abbiamo tutti». E così dicendo, relativizzano tutto e tornano a diventare giusti. E magari, cercano anche di apparire con la faccia “da immaginetta”, di santino, tutto apparenza. E quando c’è questa differenza tra la realtà e l’apparenza, il Signore usa un aggettivo: “ipocrita”.

Papa Francesco ci ammonisce dall’essere ipocrita, dall’essere cristiani solo per facciata. Seguiamo gli insegnamenti del Vangelo, per non entrare anche noi a far parte di questa categoria, che danneggia solo la Chiesa.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia a Santa Marta – 8/3/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa