Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CChiediamo+al+Signore+di+essere+gioiosi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-essere-gioiosi/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Chiediamo al Signore di essere gioiosi”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita ad essere gioiosi e cantare lode a Dio, perché quello è il vero senso della nostra felicità.

Papa Francesco: “La gioia nel cuore”

Papa Francesco, oggi, pone la sua riflessione sulla gioia e la felicità: “Gioia e speranza sono le caratteristiche del cristiano. Ed è triste incontrare un credente che non sa gioire, impaurito nel suo attaccamento alla fredda dottrina”.

Il messaggio centrale di oggi è la gioia della speranza, la gioia della fiducia nella promessa di Dio, la gioia della fecondità. Proprio Abramo aveva novantanove anni e il Signore apparve a lui e assicurò l’alleanza con queste parole: «Quanto a me, ecco, la mia alleanza è con te: diventerai padre». Sicuramente Abramo era felice di questo, era pieno di consolazione ascoltando la promessa del Signore: «Entro un anno avrai un altro figlio». Certo, a quelle parole Abramo rise, dice la Bibbia in seguito: ma come, a cento anni un figlio? Sì, aveva generato Ismaele a ottantasette anni, ma a cento anni un figlio è troppo, non si può capire! E così rise. Ma proprio quel sorriso, quel riso è stato l’inizio della gioia di Abramo. Ecco, dunque, il senso delle parole di Gesù: «Abramo, vostro padre, esultò nella speranza». Difatti, non osava credere e disse al Signore: “Ma se almeno Ismaele vivesse nella tua presenza?”. Ricevendo questa risposta: No, non sarà Ismaele. Sarà un altro”.

La gioia di Abramo sia la nostra gioia

Dalla gioia di Abramo, Francesco ci dice: “Chiediamo al Signore la grazia di essere esultanti nella speranza, la grazia di poter vedere il giorno di Gesù quando ci troveremo con Lui e la grazia della gioia”.

Il cristiano triste non riuscirà mai a vedere la gioia che gli imprime Gesù. Non lasciamoci tentare dalla tristezza.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 26/3/2015

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

36 minuti fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa