Il+Papa%3A+%E2%80%9CL%E2%80%99Eucarestia+apra+il+nostro+cuore+anche+a+chi+ha+bisogno%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-eucarestia-cuore-aperto-bisognosi/amp/
Notizie

Il Papa: “L’Eucarestia apra il nostro cuore anche a chi ha bisogno”

Avere cura ed attenzione per chi soffre la fame. Questo è l’appello che il Santo Padre ha rivolto al mondo nella domenica del Corpus Domini.

“Prendiamoci cura di chi soffre fame di cibo e dignità”. Con queste parole, Papa Francesco ha lanciato un monito ed un appello.

Papa Francesco: “L’Eucarestia apra la nostra mente”

Papa Francesco l’ha detto in modo forte e chiaro: “L’Eucarestia ci guarisce dalla nostra memoria orfana, chiusa e negativa. Ed è un dono tale che spegne in noi la fame di cose e accende il desiderio di servire”.

La fame, non solo di cibo ma anche di dignità. Questo è ciò che manca a molte persone: “L’Eucarestia ci rialza dalla nostra comoda sedentarietà, ci ricorda che non siamo solo bocche da sfamare, ma siamo anche le sue mani per sfamare il prossimo. È urgente ora prenderci cura di chi ha fame di cibo e dignità, di chi non lavora e fatica ad andare avanti” – ha detto il Pontefice durante l’omelia della celebrazione domenicale per la Festa del Corpus Domini.

“Tendiamo le nostre mani ha chi ha bisogno”

Nutrirci non solo del Corpo di Cristo, che nutre la nostra anima, ma nutrire anche le mani di chi ha bisogno e bussa alla nostra porta per chiederci aiuto: “Dobbiamo farlo in modo concreto, come concreto è il Pane che Gesù ci dà. Serve una vicinanza reale, servono vere e proprie catene di solidarietà. Gesù nell’Eucarestia si fa vicino a noi: non lasciamo solo chi ci sta vicino!” – ha continuato Francesco.

photo – frame YouTube

Facciamo memoria delle necessità, perché senza fare memoria del bene ricevuto, diventiamo estranei a noi stessi, passanti dell’esistenza, e ci sradichiamo dal terreno che ci nutre e ci lasciamo portare via come foglie dal vento.

Riannodiamoci a legami più forti. Dio ci ha lasciato un memoriale, non solo parole, ma un cibo, di cui è difficile dimenticarne il sapore. Un Pane nel quale c’è Lui, Vivo e Vero, con tutto il sapore del suo amore” – ha detto, con forza, il Pontefice.

Papa Francesco: “E’ urgente non lasciare chi è solo”

La memoria chiusa ci porta a reagire nei confronti degli altri con distacco e arroganza, illudendoci che in questo modo possiamo controllare le situazioni. Si tratta di un inganno: solo l’amore guarisce alla radice la paura e libera dalle chiusure che imprigionano […] Così, oggi, è urgente prendersi cura degli altri e “non lasciare solo chi ci sta vicino” – ha concluso Francesco.

Guardare gli occhi dell’altro, di chi ci tende la mano, con occhi d’amore, come se stessimo guardando gli occhi di Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa