Al via in Vaticano la tre giorni di incontri voluta da Papa Francesco
Il Dicastero per i Laici: “E’ un’opportunità per essere sempre più protagonisti nella chiesa”.
Dopo il sinodo dei giovani, voluto da papa Francesco, parte il Forum Internazionale: “Il Sinodo non è ancora finito, è nella sua fase attuativa. Ora è molto importante aiutare i giovani e portare, nelle Conferenze Episcopali e nei movimenti a cui essi appartengono le conclusioni del sinodo stesso e quelle di papa Francesco, che ha espresso nella Christus Vivit” – ha detto padre Alexandre Mello, segretario del Dicastero.
Il Forum è un’opportunità per i giovani, un vero e proprio processo per portare a conclusione le idee uscite fuori da Sinodo. il forum avrà sede dal 19 al 22 giugno presso la casa “Il Carmelo” a Ciampino.
Avrà un tema, Giovani in azione in una chiesa sinodale: quest’ultimo, promosso dallo stesso dicastero per i Laici, vedrà 246 ragazzi, fra i 18 e i 29 anni, in rappresentanza di 109 paesi e di 37 comunità ecclesiastiche e movimenti religiosi, confrontarsi sui 15 temi affrontati nel sinodo, sinodo che li aveva visti come protagonisti nella sola qualità di uditori.
“I ragazzi si sentono davvero felici perché si rendono conto che la chiesa ha, sul serio, preso il compito non solo di ascoltarli, ma anche di aiutarli e farli diventare diretti protagonisti. Sono loro che devono portare avanti le varie realtà ecclesiali, non solo nelle parrocchie, ma in tutte le realtà della società civile. È lo stesso papa Francesco che sente loro come ancor più protagonisti, in questo mondo attuale, della vera storia della chiesa” – ha continuato padre Mello.
Il forum ha come obiettivo capire cosa è stato proposto e fatto durante il sinodo e come i singoli ragazzi possano attuare la Christus Vivit nelle loro realtà: “I ragazzi hanno l’occasione di approfondire questo messaggio di papa Francesco e cosa possono ancora proporre alle singole realtà vescovili” – ha concluso il segretario del dicastero.
L’appuntamento è dal 19 al 22 giugno a Roma.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…