Papa+Francesco+al+Forum+dei+Giovani%3A+i+ragazzi+siano+i+protagonisti+della+chiesa
lalucedimaria
/papa-francesco-forum-giovani/amp/
Notizie

Papa Francesco al Forum dei Giovani: i ragazzi siano i protagonisti della chiesa

Dopo il sinodo dei Giovani, parte il Forum Internazionale

Al via in Vaticano la tre giorni di incontri voluta da Papa Francesco

papa giovani gettyimages

Il Dicastero per i Laici: “E’ un’opportunità per essere sempre più protagonisti nella chiesa”.

Parte il Forum

Dopo il sinodo dei giovani, voluto da papa Francesco, parte il Forum Internazionale: “Il Sinodo non è ancora finito, è nella sua fase attuativa. Ora è molto importante aiutare i giovani e portare, nelle Conferenze Episcopali e nei movimenti a cui essi appartengono le conclusioni del sinodo stesso e quelle di papa Francesco, che ha espresso nella Christus Vivit” – ha detto padre Alexandre Mello, segretario del Dicastero.

Il Forum è un’opportunità per i giovani, un vero e proprio processo per portare a conclusione le idee uscite fuori da Sinodo. il forum avrà sede dal 19 al 22 giugno presso la casa “Il Carmelo” a Ciampino.

Chi sono i ragazzi partecipanti

Avrà un tema, Giovani in azione in una chiesa sinodale: quest’ultimo, promosso dallo stesso dicastero per i Laici, vedrà 246 ragazzi, fra i 18 e i 29 anni, in rappresentanza di 109 paesi e di 37 comunità ecclesiastiche e movimenti religiosi, confrontarsi sui 15 temi affrontati nel sinodo, sinodo che li aveva visti come protagonisti nella sola qualità di uditori.

I giovani protagonisti della chiesa

I ragazzi si sentono davvero felici perché si rendono conto che la chiesa ha, sul serio, preso il compito non solo di ascoltarli, ma anche di aiutarli e farli diventare diretti protagonisti. Sono loro che devono portare avanti le varie realtà ecclesiali, non solo nelle parrocchie, ma in tutte le realtà della società civile. È lo stesso papa Francesco che sente loro come ancor più protagonisti, in questo mondo attuale, della vera storia della chiesa” – ha continuato padre Mello.

Il forum ha come obiettivo capire cosa è stato proposto e fatto durante il sinodo e come i singoli ragazzi possano attuare la Christus Vivit nelle loro realtà: “I ragazzi hanno l’occasione di approfondire questo messaggio di papa Francesco e cosa possono ancora proporre alle singole realtà vescovili” – ha concluso il segretario del dicastero.

L’appuntamento è dal 19 al 22 giugno a Roma.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

13 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

19 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

21 ore fa