Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLa+fraternit%C3%A0+%C3%A8+una+missione%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-frati-conventuali-messaggio/amp/
Notizie

Papa Francesco: “La fraternità è una missione”

Il Pontefice invia un messaggio ai frati conventuali

Papa Francesco esorta i frati conventuali: “Siate ministri della misericordia”.

L’importanza dell’ascolto del Vangelo e il dono della fraternità: questo è indispensabile per un frate.

Papa Francesco incontra i frati

Papa Francesco, in occasione anche dell’elezione del nuovo ministro generale, Fra Carlos Trovarelli, incontra in udienza una rappresentanza dei frati conventuali: “Vi esorto a farvi servi, accompagnando anche gli altri sulle strade che conducono a Dio. Solo così sarà possibile colmare l’emorragia degli abbandoni alla vita consacrata e sacerdotale” – ha detto Francesco.

Riconciliarsi, chiedere perdono e misericordia: queste sono le caratteristiche dei veri costruttori di pace quali devono essere i frati francescani. Il papa, ricordando anche il rinnovo dei nuovi statuti dei frati che toccano gli elementi essenziali della vita fraterna e missionaria, dice: “E’ un lavoro faticoso il vostro. Mantenere e rinnovare i vostri statuti significa assicurare alle generazioni future di frati tutto il vostro patrimonio. La concreta sequela al Vangelo è la regola fondamentale voluta da San Francesco e mi fa piacere che quella frase del santo d’Assisi Predicate il Vangelo di Cristo, con le parole e con i fatti sia sempre di più, per voi un modo di vivere”.

Papa Francesco: “La regola di vita è il Vangelo”

Il Vangelo è, per voi, la vostra regola e la vostra vita. Pregatelo insieme e, sull’esempio di Maria, meditatelo assiduamente. Essere frati vuol dire essere fratelli e la fraternità è un dono da accogliere gratuitamente, un dono nel quale non ci sono consumatori ma costruttori. La vostra deve essere una realtà accogliente, una realtà in cui è possibile fare una pausa nella vita quotidiana, dove si contemplano il silenzio e lo sguardo di Dio. Un’esperienza dove ognuno è chiamato ad amare il proprio fratello” – ha detto il papa.

Vivere la fraternità

La fraternità sia vissuta con lo spirito dell’orazione e della devozione, come una vera e propria scuola di comunione. La vostra è una difficile scelta di vita che si oppone a quello che la vita di oggi ci chiede: il successo ad ogni costo. San Francesco non vi chiede di essere minori, ma di seguire Gesù che è venuto qui per servire, e non per essere servito” – ha concluso il santo padre.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa