Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CChiediamo+a+Ges%C3%B9+di+esserci+vicino%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-gesu-vicinanza/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Chiediamo a Gesù di esserci vicino”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita ad essere umili di cuore e a fidarsi ciecamente di Dio, il quale mai ci abbandona.

Papa Francesco: “Apriamo il cuore a Dio”

Papa Francesco, oggi, ci invita a porre piena fiducia in Dio e ad essere umili di cuore per ascoltarlo: “Il cristiano deve imparare la saggezza delle carezze di Dio: avere l’umiltà di aprire il cuore per essere guarito dal Signore e altrettanta umiltà e delicatezza per guarire il fratello che gli sta accanto, che ha bisogno del suo aiuto, di un consiglio, di una buona parola. Ed è proprio così che si costruisce una comunità cristiana”.

Perché Gesù ha inviato i suoi discepoli? “Gesù invia i suoi discepoli per guarire. Un guarire, quello di Gesù, che è un ricreare. Gesù, infatti ci ha ricreato dalla radice e poi ci ha fatto andare avanti con il suo insegnamento, con la sua dottrina, che è una dottrina che guarisce. Il maestro, quindi, invia i dodici a guarire. Ma prima di tutto diede un comando: «Ordinò loro […] e loro proclamarono che la gente si convertisse». Perciò il Signore raccomanda ai discepoli innanzitutto: «Convertitevi, aprite il cuore». È questo il primo insegnamento”.

“Chiediamo a Gesù di esserci vicino”

Il cuore aperto a Gesù: “Seppure noi cristiani facciamo tante cose buone, ma il cuore è chiuso, quelle buone azioni sono solo una facciata: è tutta vernice di fuori, che alla prima pioggia sparirà. Bisogna invece aprire il cuore. E porsi questa domanda: «Io sento questo invito a convertirmi, aprire il cuore per essere guarito, per trovare il Signore, per andare avanti?». Chiediamo a Gesù di esserci vicino”.

Insieme a Papa Francesco, chiediamo anche noi a Cristo di esserci vicino e di aiutarci ad aprire il nostro cuore all’ascolto della sua Parola.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 7/2/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

21 ore fa