Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLe+tre+parole+della+missione%3A+monte%2C+salire%2C+tutti%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-giornata-missioni-tre-parole/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Le tre parole della missione: monte, salire, tutti”

La volontà di fare missione è solo quando il “cristiano va con amore verso tutti”. La missione d’amore di Papa Francesco.

photo Getty Images

Papa Francesco, durante l’omelia per la Santa Messa della Giornata missionaria ha detto: “La missione non è un peso da subire, ma un dono”.

Papa Francesco, durante l’omelia per la Giornata mondiale missionaria, ha scelto tre parole: monte, salire, tutti. Sono tre parole tratte anche dalla Liturgia del giorno, ma che, come spiega nell’omelia, “servono a far capire come si possa essere missionari anche nel nostro piccolo”.

Papa Francesco: le tre parole della missione

Papa Francesco le analizza una per una: “Il monte: è il luogo del silenzio e della preghiera, ma è anche il luogo dei grandi incontri fra Dio e l’uomo. Dal monte inizia la missione, da lì si possono vedere le persone in un’altra prospettiva, da lì si vede la bellezza del mondo. Il monte ci ricorda che i fratelli e le sorelle non vanno selezionati, ma abbracciati con lo sguardo e con la vita. Il monte lega Dio all’uomo in un unico abbraccio, quello della preghiera. Il monte ci porta lontano dalle cose materiali e ci avvicina all’alto, ci avvicina a Dio e ci porta a riscoprire l’essenziale”.

“Salire su quel monte per tutti”

Noi non siamo fatti per stare in terra, ma per raggiungere certe altezze e, per andare su quel monte, è necessario salire. Si tratta di un’azione che ci costa fatica perché la scalata è dura, ma dopo, da lassù, si vede meglio tutto. Bisogna lasciare una vita orizzontale, non avere paura di lottare contro la forza di gravità. Questo è il segreto della missione. L’annuncio credibile non è fatto di belle parole, ma di una vita buona, di una vita al servizio, di una vita di chi sa rinunciare a tante cose materiali e trova il tempo per Dio e per gli altri” – ha detto il Santo Padre.

Salire su quel monte e farsi dono per tutti. È la terza parola di Francesco: “Tutti, perché il Signore non esclude nessuno, la salvezza è per tutti. Il nostro cuore vada oltre le differenze, vada oltre i particolarismi e gli egoismi che non piacciono a Dio. Tutti, perché ciascuno è un dono prezioso”.

Papa Francesco: “La Chiesa sia discepola”

Papa Francesco conclude con una preghiera: “La Chiesa annuncia bene solo se vive da discepola e, come discepola, segue ogni giorno il suo maestro. La missione sia un dono per tutti e non un peso da portare o da subire”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa