Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CI+giovani+sono+l%E2%80%99adesso+di+Dio%2C+e+il+suo+futuro+di+domani%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-giovani-lettera/amp/
Notizie

Papa Francesco: “I giovani sono l’adesso di Dio, e il suo futuro di domani”

Una vera e propria lettera per i giovani

Papa Francesco scrive ai giovani: “Abbiamo bisogno di voi”.

(Photo TIZIANA FABI/AFP/Getty Images)

Una vera e propria preghiera, oltre che una lettera, per tutti i giovani del mondo, affinchè non si abbandonino allo sconforto, perché il mondo ha bisogno di loro.

“Lasciate che i giovani vengano a me”

Nell’esortazione apostolica dal titolo CHRISTUS VIVIT, il santo padre invoca tutti i giovani a “vivere la loro amicizia con Cristo, perché è Lui la nostra speranza e la più bella giovinezza presente”. Un monito davvero particolare quello dei 9 capitoli della lettera. Capitoli specifici, quasi settoriali, che analizzano passo passo quale è il rapporto fra Dio e i giovani e come essi sentono l’amore di Dio per loro. Eccone alcuni punti salienti:

  • La Parola di Dio per i giovani: da esempi presi da Vecchio e Nuovo Testamento, Papa Francesco analizza come i giovani, anche in momenti storici in cui contavano poco, siano stati il perno principale: “Anche Gesù contestava la situazione. Quando allontanavano i bambini da lui, lui cosa rispondeva? Lasciate che i bambini vengano a me”.
  • Cristo sempre giovane: anche se il Vangelo non ci racconta della giovinezza di Gesù, anche lui l’ha vissuta: “Gesù aveva un buon rapporto sia con la sua famiglia che con gli altri del suo villaggio. Sull’esempio di Gesù, anche voi giovani di oggi, siate proiettati verso l’incontro e il servizio agli altri fratelli”.
  • La chiesa è giovane: bisogna liberarsi di coloro che vogliono una chiesa vecchia, statica, chiusa in se stessa: “La chiesa deve essere come i giovani: aperta al mondo e sensibile, come era sensibile Gesù”
  • Voi siete l’adesso di Dio: i giovani sono l’oggi, ma anche il frutto di ciò che ci sarà domani: “Nessuno deve essere strumentalizzato, o fatto carne da macello. La chiesa non può restare inerme e piangere davanti alle tragedie che coinvolgono bambini e ragazzi”

Il ruolo primario della Pastorale Giovanile

La lettera è un vero aprirsi al mondo dei giovani, alla loro voglia di vivere, al loro essere il nuovo futuro. Papa Francesco esorta l’intera umanità e l’intera chiesa ad essere come i giovani. Ed un accenno particolare è fatto proprio alla Pastorale dei Giovani: “I giovani, spesso, non trovano risposte alle loro domande, alle loro inquietudini. La Pastorale giovanile può essere un modo flessibile, quanto più vicino a loro, per accompagnarli all’incontro con Dio e, magari, far trovar loro anche le risposte che cercano”.

La chiesa di Francesco va verso il giusto rinnovamento, partendo anche e soprattutto dai giovani.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

16 ore fa