Papa+Francesco+ai+giovani%3A+%E2%80%9CSe+si+smette+di+amare%2C+%C3%A8+questa+la+fine+del+mondo%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-giovani-territori-amore/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco ai giovani: “Se si smette di amare, è questa la fine del mondo”

Nel suo viaggio apostolico in Romania, papa Francesco ha incontrato anche i giovani

Li ha invitati alla preghiera e “ad abbattere muri”.

papa e i giovani gettyimages

“Aprite strade che ricordino quell’appartenenza di figli e fratelli”

Papa Francesco ai giovani

Davanti a oltre 100mila persone, papa Francesco, nel suo viaggio in Romania, ha parlato ai giovani e alle loro famiglie: “Non permettete a nessuno di separarvi: il maligno vuole questo. Affidiamoci allo spirito santo, poiché solo lui non ci fa essere anonimi ed astratti, ma ci da l’identità di figli di Dio”.

Con questa esortazione, il santo padre ha sentito la necessità di far capire ai giovani come siano importanti, per ognuno di noi, le proprie radici e “come la vita di ognuno di noi sia legata a quella del fratello a noi accanto”.

La fede è una certezza

Non pensiate che la fede sia quotata in borsa: essa non si acquista e non si vende. È un qualcosa che si mantiene sempre vivo in noi, è una certezza bella e profonda, ed è l’unico segno di appartenenza del nostro essere figli di Dio” – ha detto Francesco. “Lo spirito santo ci convoca tutti e ci aiuta a scoprire e vedere la bellezza dello stare insieme, del camminare insieme, di incontrare qualcuno. Anche gli apostoli, dopo l’ascensione di Gesù, avevano paura di annunciare il Vangelo. Ma poi, spinti dallo spirito santo, hanno tirato fuori il meglio di loro. Ecco: così dobbiamo fare anche noi. Camminare insieme non è facile, ma è un dono da chiedere”.

Le radici, i propri territori: Francesco punta molto su questo. “Non pensiate di sapere tutto e subito, la sapienza si ottiene piano piano, a piccoli passi. Ottenete, ad esempio, il rafforzamento della vostra fede anche vedendo come pregando le vostre mamme e le vostre nonne, il coraggio e la costanza che esse avevano. Così è il regno di Dio: non puoi capirlo subito, ma sin da bambino lo costruisci a poco a poco. È l’amore di Dio che mete radici nella nostra vita. Tutto il resto sono favole” – ha detto il papa.

L’amore fra le persone

Concludendo, Francesco pone l’accento sull’importanza dell’amore fra le persone: “Quando le persone smetteranno di amare, sarà davvero la fine del mondo. Perché senza amore e senza Dio nessun uomo può vivere più sulla terra. Questa è la nostra libertà più grande”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

5 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

23 ore fa