Giovanni+il+Battista%3A+come+essere+testimone+di+Cristo
lalucedimaria
/papa-francesco-giovanni-battista-testimonianza-gesu/amp/

Giovanni il Battista: come essere testimone di Cristo

L’impegno di ogni cristiano è essere testimone di Gesù: Papa Francesco ci invita a riempire al nostra vita con il gesto del riconoscere Gesù.

“Non tutti ancora avevano capito che lui era il Messia”: Papa Francesco ci fa guardare a Giovanni il Battista come colui che ci indica Gesù.

Papa Francesco: “La fede di Giovanni”

Qual è l’impegno di ogni cristiano? Con questa domanda, Papa Francesco interroga ognuno di noi: “L’impegno di tutti i cristiani è quello di essere testimoni di Gesù, di riempire la vita di quel gesto che fu tipico di Giovanni il Battista: indicare Gesù”.

La figura di Giovanni il Battista è presa a modello dal Santo Padre per la sua catechesi: “Giovanni, l’ultimo dei profeti, l’uomo più grande nato da donna. Come precursore è presentato, è mostrato come il testimone. È Gesù stesso che parla chiaramente: «Voi avete inviato dei messaggeri a Giovanni ed egli ha dato testimonianza».

“La vocazione: la luce di Giovanni”

Ma cos’era la vocazione di Giovanni il Battista: “Una vocazione resa ancora più comprensibile da alcuni esempi concreti. Gesù infatti, ha detto che Giovanni era la lampada. Però lui era la lampada ma non la luce, la fiaccola che indicava dov’era la luce, lampada che indica dov’è la luce, dà testimonianza della luce.

Giovanni era la voce, tant’è che egli stesso dice di sé: “Io sono la voce che grida nel deserto”. Però non era la Parola: infatti lui era la voce ma che dà testimonianza della Parola, indica la Parola, il Verbo di Dio. Lui era soltanto voce”.

Papa Francesco, specifica inoltre che, Giovanni il Battista non era un personaggio insolito o provvisorio: “Questa provvisorietà, questo suo “essere per”, è la grandezza di Giovanni. Un uomo sempre col dito lì, a indicare un altro. Infatti, la gente si domandava in cuor suo se Giovanni non fosse il Messia. E lui: “Io non lo sono. Viene un altro”. Ricordava sempre che sarebbe arrivato uno al quale lui non era degno di allacciare i calzari: «Io non sono. Un altro, che vi battezzerà».

San Giovanni Battista (websource)

Papa Francesco: “Ha sempre indicato Gesù”

Papa Francesco ci induce a guardare alla testimonianza di Giovanni il Battista come una testimonianza provvisoria ma sicura. Lui ha sempre indicato Gesù, mostrando anche la via che avrebbe portato a lui: “Perciò Giovanni è grande, perché sempre si lascia da parte. Lui è grande perché è umile e prende la strada di abbassarsi, di annientarsi, la stessa che prenderà Gesù dopo. “Quello è l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo. Quello, non io, quello” diceva”.

Una grande e vera testimonianza di fede.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

60 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa