Papa+Francesco+apre+il+%E2%80%9CGiubileo+della+Terra%E2%80%9D%3A+la+preghiera+di+settembre+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/papa-francesco-giubileo-terra-preghiera-settembre/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco apre il “Giubileo della Terra”: la preghiera di settembre – VIDEO

Per questo mese di settembre, Papa Francesco ci invita a pregare e a prenderci maggiormente cura della Terra, la nostra casa comune.

Come ogni mese, l’intenzione di preghiera di Papa Francesco arriva attraverso un video. Fino al 4 ottobre, ci propone di pregare così.

La preghiera di settembre di Papa Francesco

Curare il creato, avere piena cura della nostra casa comune, rispettarla ed amarla come ci è stata donata da Dio senza stravolgimenti ulteriori. È questo ciò che Papa Francesco ci chiede per questo mese di settembre. Un mese di preghiera che potremmo definire “straordinario”, che vede il Santo Padre aprire il “Giubileo della Terra”, un mese di preghiera per il nostro pianeta, che si concluderà il prossimo 4 ottobre.

Abbiamo spremuto i beni del nostro Pianeta come fosse un’arancia. Dobbiamo tornare a prenderci cura di lui, perché non possiamo più permettere che ci siano, nel mondo, ancora persone che soffrono la fame e la sete” – ha detto Francesco.

Mese del Creato, Francesco: “Prendiamocene cura”

Nel suo messaggio per la Giornata Mondiale di preghiera per la Cura del Creato, che ha aperto, ieri, questo Giubileo, il Pontefice ha voluto porre l’attenzione sul concetto del Tempo, affermando che per la Terra di tempo ce ne è poco. Un tempo per ricordare, per ritornare, per riposare, per riparare, per rallegrarsi: è stata questa la riflessione di Francesco.

Faccio una riflessione profonda sul rispetto della terra, delle risorse che offre, dei mali provocati dall’uomo e della necessità di una giustizia riparativa come la cancellazione del debito per i Paesi poveri […] La pandemia ci ha condotti ad un bivio. Dobbiamo sfruttare questo momento decisivo per porre termine ad attività e finalità superflue e distruttive e coltivare valori, legami e progetti generativi” – ha scritto Bergoglio.

Papa Francesco: “Oggi, non domani, prendiamoci cura del Creato”

Oggi, non domani, oggi, dobbiamo prenderci cura del Creato con responsabilità. Preghiamo affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso. No al saccheggio, sì alla condivisione” – conclude Francesco.

Davanti ad un mondo che vede aumentare sempre più la divisione fra chi ha tutto e chi non ha nulla, fra chi ha da bere e chi no, in un mondo dove la situazione climatica sta cambiando così repentinamente, in un mondo dove nuove malattie nascono ogni giorno, Francesco ci chiede di fermarci e di riflettere: cosa stiamo facendo noi per fermare tutto questo?

photo web source: perlapace.it

Il Giubileo della Terra: le date

In questo mese particolare, come il Papa ci chiede, preghiamo per il Creato, prendiamocene cura maggiormente, ascoltiamo il suo grido.

Il Giubileo della Terra, ricordiamo, voluto dal Santo Padre, si concluderà il 4 ottobre, giorno della Festa Liturgica di San Francesco d’Assisi, colui che con la sua lode “Laudato sii”, contemplava estasiato proprio le bellezze del Creato che Dio ci ha donato.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa