Nella celebrazione della Basilica Vaticana di ieri pomeriggio il Santo Padre si è voluto soffermare sui 147 Cristiani martirizzati in Kenia e sul problema di ignorare il fatto lavandosi le mani come fece Pilato. Bergoglio afferma che dobbiamo avere a cuore il futuro dei nostri fratelli e della nostra fede pregando e confidando nella vittoria del nostro Signore, il quale ha vinto il male del mondo opponendo alla violenza la mitezza, la pazienza e l’amore.
La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…
Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…
Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…